ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Notte bianca, Santi:: "Questa edizione ha lasciato il segno"

VOLTERRA La notte di Volterra ha brillato di luce propria, trasformandosi in un suggestivo palcoscenico diffuso che ha ammaliato residenti e...

VOLTERRA La notte di Volterra ha brillato di luce propria, trasformandosi in un suggestivo palcoscenico diffuso che ha ammaliato residenti e...

VOLTERRA La notte di Volterra ha brillato di luce propria, trasformandosi in un suggestivo palcoscenico diffuso che ha ammaliato residenti e...

VOLTERRALa notte di Volterra ha brillato di luce propria, trasformandosi in un suggestivo palcoscenico diffuso che ha ammaliato residenti e numerosi visitatori. La Notte Bianca, un appuntamento consolidato e attesissimo, ha confermato la sua capacità di generare un potente motore di unione e condivisione per l’intera comunità. Le strade del centro si sono animate con un susseguirsi di iniziative artistiche, musicali e culturali, dando vita a un’atmosfera unica e vibrante. Musei, angoli suggestivi e spazi pubblici hanno aperto le loro porte per offrire visite speciali e momenti di scoperta, mentre piazza dei Priori è diventata il cuore pulsante della serata, riempiendosi di musica. Non è mancato il divertimento per i più piccoli e le loro famiglie, grazie all’evento dedicato ai bambini a la Pista il Bastione. Il sindaco Giacomo Santi, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, sottolineando il valore della collaborazione. "Un sentito ringraziamento va a tutte le attività commerciali, alle associazioni e alle istituzioni che hanno collaborato con dedizione per rendere questa notte così speciale", ha dichiarato il sindaco - Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Gruppo Astrofili Volterrani, alla Parrocchia, a Roberto Giannoni di Radio Stop, ai direttori dei musei Burchianti e Furiesi, a Marta Trafeli, agli uffici comunali e a tutti gli operai che hanno lavorato con impegno per il successo della manifestazione. La Notte Bianca si conferma non solo un momento di grande valore promozionale per la città, ma anche un potente fattore di coesione sociale, capace di unire la comunità e di esaltare il suo inestimabile patrimonio artistico e storico. L’edizione di quest’anno ha lasciato un segno decisamente positivo".