
Tutto il paese alle 14.30 a vedere il match dalla sala del consiglio comunale. La gioia della sindaca Linda. Vanni. Complimenti bipartisan anche dal presidente del consiglio regionale Mazzeo e dalla leghista Meini. .
È oro, è leggenda, è storia. Una sofferenza immensa, oltre due ore di gioco non adatto ai deboli di cuore. Poi la gioia, le lacrime di felicità di tutti i tifosi di pallavolo e sportivi ieri pomeriggio rimasti inchiodati davanti agli schermi di ogni dispositivo per vedere le azzurre salire sul tetto del mondo. Cuore, coraggio, pazienza e determinazione per un gruppo fenomenale, unico, straordinario che lotta su ogni palla e stringe i denti nei momenti di difficoltà prima di sconfiggere la Turchia della marziana Vargas. Un successo che arriva dopo 5 interminabili set e che incorona le italiane campionesse del mondo, un titolo che si somma alla recente vittoria della Vnl (secondo anno consecutivo) e alla medaglia olimpica di Parigi 2024. Tra le neocampionesse c’è Carlotta Cambi, montopolese, seconda palleggiatrice della Nazionale del genio di Julio Velasco. Tutta la sua Montopoli si è riunita nella Sala Consiliare per sostenere, applaudire e incoraggiare Carlotta e le compagne. Due ore di sofferenza, di applausi, urli e silenzi prima di far esplodere la gioia di tutta la comunità fiera della sua Carlotta in campo in momenti delicati del match: i suoi ingressi, sempre in battuta e sempre a metà set, al posto della compagna Orro. Con l’emozione e l’adrenalina di avere tra le mani la palla del servizio e "Charlie" non ha mai deluso le aspettative. Anzi, si è fatta valere. Nel tie-break entra sul punteggio di 8-7 prima di arrivare al fatidico fischio finale che incorona lei e le sue compagne regine del mondo. La sua Montopoli esulta e ora la aspetta per vederla con un’altra medaglia al collo, 13 mesi dopo Parigi. Immediato il commento di Mazzeo Presidente del Consiglio Regionale della Toscana che ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa vittoria storica. E, sempre dal consiglio regionale, a complimentarsi con Carlotta è anche la consigliera leghista Elena Meini. La magica Italvolley mette il suo nome al primo posto nell’albo d’oro della manifestazione dopo 23 anni ed è il secondo titolo nella storia tricolore. "Campionesse del mondo! Siete straordinarie, ragazze! Dopo l’oro olimpico l’oro mondiale: un trionfo che scrive la storia della pallavolo italiana. Un successo che parla anche toscano, con Kate Antropova, Stella Nervini, Sarah Fahr e la pisana Carlotta Cambi: siete la nostra forza, il nostro esempio, il nostro orgoglio! Un anno magico e indimenticabile che, sotto la guida di Julio Velasco, porta la pallavolo italiana – e la nostra Toscana – sul tetto del mondo!". Stefania Ramerini