GABRIELE NUTI
Cronaca

Lavoro nero in cantiere. Sette su otto irregolari

TERRICCIOLA Sette lavoratori su otto a nero. Una sorta di record negativo per un’impresa edile che nei giorni scorsi era impegnata...

Nel cantiere edile irregolare hanno effettuato i controlli i carabinieri di Terricciola e Peccioli e i militari del nucleo ispettorato del lavoro di Pisa

Nel cantiere edile irregolare hanno effettuato i controlli i carabinieri di Terricciola e Peccioli e i militari del nucleo ispettorato del lavoro di Pisa

TERRICCIOLASette lavoratori su otto a nero. Una sorta di record negativo per un’impresa edile che nei giorni scorsi era impegnata in un cantiere a Terricciola e che dal pomeriggio di giovedì è stata sospesa dopo l’intervento dei carabinieri delle stazioni di Terricciola e Peccioli e del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Pisa. Sette su otto irregolari nel cantiere pari a una percentuale dell’87,5% dell’intera forza lavoro. Il responsabile dell’impresa è stato denunciato alla procura della repubblica di Pisa. La ditta multata con una serie di sanzioni per oltre 18mila euro.

I controlli dei carabinieri di Terricciola e Peccioli e del Nil sono scattate nel pomeriggio di giovedì come uno dei tanti interventi simili che l’Arma effettua sui cantieri edili della provincia ormai da tempo, finalizzati a garantire l’osservanza delle normative sulla sicurezza nei cantieri e a contrastare il lavoro sommerso. Nel momento in cui i militari si sono presentati nel cantieri hanno constatato la presenza di otto lavoratori impegnati nelle varie mansioni edili. Al termine dell’ispezione e dei controlli di tutta la documentazione è emerso che sette degli otto erano al lavoro senza un regolare contratto di assunzione. Tutti a nero.

"Nei confronti della ditta – spiegano i carabinieri del comando provinciale di Pisa in una nota – è stato immediatamente adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 5.000 euro, a cui seguiranno ulteriori sanzioni per un totale di 13.650,00 euro a titolo di maxi sanzione. Questo servizio rientra nell’ambito delle continue attività di controllo volte a tutelare i diritti dei lavoratori e a garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro".