ILENIA PISTOLESI
Cronaca

La Filarmonica Volere è Potere a Barcellona

Gemellaggio musicale dal 24 al 28 settembre per i musicisti diretti dal maestro Stefano Gatti: esibizione alle Feste de la Mercé

La filarmonica «Volere è potere» celebra quest’anno 190. di vita

La filarmonica «Volere è potere» celebra quest’anno 190. di vita

Dopo il successo dei concerti di luglio che hanno chiuso la 31ª Festa della Musica di Pontedera, la Filarmonica “Volere è Potere” si prepara per la seconda fase del gemellaggio musicale con Barcellona. Dal 24 al 28 settembre, i musicisti diretti dal Maestro Stefano Gatti voleranno in Catalogna per una trasferta che rappresenta un momento storico per la banda fondata nel 1835. Clou del tour catalano sarà la partecipazione alle prestigiose Feste della Mercè di Barcellona, festa patronale più importante della capitale catalana che richiama ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. La Filarmonica pontederese si esibirà sul palco di Plaça Major di Nou Barris accanto a formazioni di eccellenza internazionale come l’Orchestra dell’Auditori e del Palau de la Música Catalana. "È un onore straordinario per la nostra banda partecipare a un evento di tale portata”, dichiara il Maestro Stefano Gatti. “Le Feste della Mercè rappresentano uno dei festival più importanti d’Europa e poter suonare insieme alla Banda Simfònica Roquetes-Nou Barris, con cui abbiamo sviluppato questo gemellaggio, è il coronamento di un sogno musicale che unisce due tradizioni del Mediterraneo".

Il programma catalano prevede anche un concerto a Mollet del Vallès insieme alla Banda dell’Associazione Musicale Pau Casals, completando così un tour che porterà la musica pontederese in alcuni dei luoghi più significativi della cultura catalana. Questo gemellaggio musicale internazionale, il primo nella storia di Pontedera, è nato da una storia di accoglienza e valori condivisi. Un consigliere e musicista della “Volere è Potere”, trasferitosi a Barcellona con la famiglia, ha trovato nella Banda di Roquetes una nuova famiglia musicale caratterizzata dagli stessi valori di amicizia e passione che da sempre contraddistinguono la formazione toscana.

La trasferta catalana rappresenta anche un significativo momento di diplomazia culturale, ricollegandosi ai secoli di scambi tra la Repubblica di Pisa e la Corona d’Aragona. Le similitudini linguistiche e gastronomiche tra Toscana e Catalogna trovano nella musica un nuovo linguaggio di dialogo. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Pontedera e dell’AMBIMA (Associazione Musicale Bande Italiane), oltre al sostegno della Federazione di Bande di Catalogna e la partecipazione istituzionale degli Ajuntaments di Barcelona e Mollet del Vallès. Per la Filarmonica “Volere è Potere”, che celebra quest’anno 190 anni di storia ininterrotta, questa trasferta rappresenta l’ennesima pagina di una storia che ha attraversato quasi due secoli, superando guerre e calamità naturali, e che ora si apre a nuovi orizzonti internazionali.