
Un evento che segnerà un punto di incontro tra il repertorio classico e le sonorità moderne e sudamericane, per...
Un evento che segnerà un punto di incontro tra il repertorio classico e le sonorità moderne e sudamericane, per la penultima tappa di luglio del Festival Paganiniano di Carro. Il sagrato della chiesa di Sant’Andrea a Levanto, stasera alle 21.30, accoglierà Alexis Cárdenas & Ensemble Recoveco. Il loro concerto sarà un viaggio affascinante attraverso musiche classiche riarrangiate con l’energia e la sensualità tipiche dell’America Latina. L’ensemble Recoveco, il cui nome spagnolo evoca sentieri imprevedibili e angoli nascosti, è stato fondato a Parigi nel 1996 dal compositore e mandolinista venezuelano Cristóbal Soto, dal violinista Alexis Cárdenas (nella foto), dal bassista e compositore colombiano Nelson Gómez e dal chitarrista e compositore colombiano Francisco González. Il gruppo è diventato un simbolo dell’incontro musicale tra Venezuela e Colombia, portando in giro per il mondo una proposta che fonde la sottigliezza delle tecniche strumentali accademiche, la virtuosità delle loro improvvisazioni e la vibrante sensualità dei motivi tradizionali latinoamericani. Alexis Cárdenas, violinista di fama internazionale, ha iniziato il suo percorso musicale a soli nove anni, esibendosi giovanissimo con l’Orchestra Sinfonica di Maracaibo. Ha perfezionato i suoi studi alla Julliard School di New York e al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi, vincendo prestigiosi concorsi internazionali come il Concorso Internazionale dei giovani solisti di Douai e il Concorso Internazionale di Violino Tibor Varga. La sua carriera lo ha portato ad esibirsi con le più importanti orchestre e nei migliori teatri a livello mondiale. Per maggiori informazioni contattare il numero 351 6281806.
marco magi