ILENIA PISTOLESI
Cronaca

"Inaccettabile incertezza sulla frana Ss 68"

Il Comitato torna a farsi sentire per conoscere i tempi del ripristino della strada

Il Comitato torna a farsi sentire per conoscere i tempi del ripristino della strada

Il Comitato torna a farsi sentire per conoscere i tempi del ripristino della strada

VOLTERRAIl Comitato di cittadini, imprese, pendolari, insegnanti e studenti per la riapertura della strada 68, rompe il silenzio di Ferragosto e esprime, in una nota inviata al nostro giornale, forte preoccupazione per la "stasi che circonda la situazione della frana sulla statale al bivio di Mazzolla". A distanza di settimane dalla presentazione del progetto a Roma, il Comitato lamenta la totale assenza di comunicazioni ufficiali da parte delle istituzioni, che ha lasciato la popolazione in "un’inaccettabile incertezza". Dopo l’annuncio ufficiale del progetto a Roma, i rappresentanti del Comitato confidavano speranze in un incontro pubblico per discutere i dettagli e le tempistiche dei lavori. "Invece, nulla si è mosso. Né un aggiornamento, né una data di inizio - si legge nella nota. A rendere la situazione ancora più tesa, contribuiscono le voci, seppur non confermate, di un possibile cambio dell’ingegnere responsabile del progetto, una circostanza che "ha già sollevato dubbi e perplessità tra i cittadini - è quanto sostiene il Comitato – Se davvero è stato cambiato il progettista, vogliamo sapere perché".

Il Comitato chiede inoltre un intervento urgente per migliorare la viabilità temporanea. Il senso unico alternato è visto come una soluzione non più sostenibile, che sta causando "lunghe code, disagi ai residenti e difficoltà per le attività economiche". Un’altra grave criticità segnalata dal Comitato è l’eccessivo transito di mezzi pesanti, nonostante il divieto in vigore, che mette a rischio la sicurezza e peggiora le condizioni della strada.