
Lavori all’interno di una discarica (foto d’archivio) A Lavaiano si discute sui riconoscimenti di Ecofor Service
"I soldi versati da Ecofor Service quale riconoscimento di disagio ambientale per la discarica di Gello posta nei pressi di Lavaiano dovranno essere vincolati e investiti nella frazione di Lavaiano". Lo chiede attraverso una mozione presentata nei giorni scorsi all’ufficio protocollo del comune di Casciana Terme Lari il gruppo di minoranza Il Melograno guidato da Alessandro Tosi. Nella mozione, che il gruppo consiliare vorrebbe fosse messa nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, si fa riferimento alla convenzione stipulata lo scorso 12 giugno, la seconda dopo quella del 30 luglio 2021, tra la Ecofor Service e l’Amministrazione comunale attraverso la quale la stessa Ecofor riconosce un indennizzo complessivo per disagio ambientale di 1milione e 404mila euro da versare a rate da qui a 12 anni.
La richiesta che arriva quindi con la mozione è quella che i fondi vengano destinati, come sarebbe dovuto accadere con i 546mila euro della prima convenzione, cosa che al contrario non si è verificata, per ristorare il disagio con il quale si trovano a convivere gli abitanti di Lavaiano. Ovvero, creare una piantagione di alberi che riesca a mitigare l’impatto con la discarica, tanto visivo quanto olfattivo, e applicare una riduzione della tassa dei rifiuti a quei nuclei familiari che risiedono nelle vicinanze della discarica. Tutto questo considerando anche che la Giunta Regionale a maggio di quest’anno ha prorogato l’autorizzazione all’attività della discarica di Gello fino al 2042 per il conferimento annuo di 220mila tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi.
Giuseppe Pino