LINDA MEONI
Cronaca

Un tuffo nel Medioevo ma anche tanta buona cucina e musica

Conto alla rovescia terminato: inizia oggi, sabato 6 settembre, la tradizionale Festa Storica a Badia a Pacciana, quarantasettesima edizione, che...

Momento culminante della festa sarà il corteggio storico che si svolgerà domenica 14 settembre nel cuore del paese

Momento culminante della festa sarà il corteggio storico che si svolgerà domenica 14 settembre nel cuore del paese

Conto alla rovescia terminato: inizia oggi, sabato 6 settembre, la tradizionale Festa Storica a Badia a Pacciana, quarantasettesima edizione, che fino al 14 settembre, giorno del corteggio storico, propone specialità gastronomiche (non ultimi i celeberrimi bomboloni) e intrattenimento. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Oratorio Monsignor Orfeo Melani che per la prima serata propone cinghiale in umido come specialità dalla cucina e dalle 21 musica con la Mamalover Band.

Domani, domenica, e lunedì 8 settembre "Menu della festa", ovvero primi piatti come boscaiola, penne o ravioli al ragù, bistecca di vitello, rosticciana, etrusca, prosciutto arrosto, galletti arrosto e salsiccia più contorni vari, tutto da annaffiare con vini toscani e per concludere migliacci, gelato, bomboloni, caffè e vin santo. Dal palco domenica sera, sempre dalle 21, "Battito Battiato", tribute band di Franco Battiato, e lunedì ballo scatenato con l’Orkestraccia. La cucina apre tutte le sere alle 19; gli eventi extra cena sono a ingresso libero.

Il momento più atteso sarà il corteggio storico, in programma domenica 14 settembre, dalle 15 alle 17. Sono previste, dunque, alcune modifiche alla viabilità su disposizione del Comune di Pistoia.

Nel dettaglio, dal 6 al 14 settembre, ogni sera dalle 18.30 all’1.30, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata lungo via di Badia, nel tratto compreso tra via Lungobrana e via Vitali, lato ovest, dal civico 15/I al 49. Inoltre, via di Badia (tra via Lungobrana e via Croce di Badia) e via Croce di Badia (tra via di Badia e via Nuova del Castellare) saranno percorribili soltanto a senso unico, nella direzione nord-sud, da via Lungobrana a via nuova del Castellare.

Il giorno del Corteggio Storico, domenica 14 settembre, dalle 15 alle 17, sarà vietato il transito a tutti i veicoli nelle strade interessate dalla sfilata: le vie di Badia, Croce di Badia, Nuova di Castellare, dei Bartolini e Romito e Serpe. La chiusura sarà gestita con la presenza di agenti di polizia stradale e movieri incaricati. Sarà consentito il passaggio ai mezzi di soccorso e di emergenza, nonché ai residenti in caso di necessità.