
La scena. indimenticabile. girata al Grande Hotel & La Pace con il conte Lello Mascetti, nobile spiantato interpretato da Tognazzi
"Amici miei" festeggia cinquant’anni e la città ricorda il forte legame con questo capolavoro del cinema italiano, a cui è legata in modo particolare per diverse scene del secondo capitolo. L’associazione Sviluppo Valdinievole ha organizzato un convegno per il 26 settembre, alle 17, nella sala del consiglio comunale, con il patrocinio dell’amministrazione, al quale parteciperanno anche attori del cast originale ed esperti di cinema.
Philippe Noiret, Duilio Del Prete (solo nel primo episodio), Renzo Montagnani (voce di Noiret nel primo episodio e poi interprete del barista Necchi), Adolfo Celi e Gastone Moschin: se ne sono andati tutti gli Amici miei, interpreti straordinari di una pellicola indimenticabile. E poi c’è il film nel film, con le serate fuori dal set a Montecatini, tra cene e divertimento. Resta indimenticabile la scena del Rigatino, girata al Grande Hotel & La Pace.
Il conte Lello Mascetti, nobile spiantato interpretato da Tognazzi, perde la testa per una contorsionista spagnola con la quale trascorre un lussuoso soggiorno nell’albergo cittadino. "Non vi preoccupate – dice agli amici venuti a cercarlo con nonchalance – tra tre giorni mi ammazzo". Valutando poi che il suicidio non è più così conveniente, Tognazzi fugge senza pagare, travestendosi da facchino e, per apparire più credibile, porta via le valige di un altro cliente. Nelle scene girate a Montecatini, è possibile vedere il termale Bruno Fortuna come comparsa.
Tognazzi, nel periodo in cui si parlava del secondo capitolo della trilogia, fu ospite di Serata d’Onore, condotta da Pippo Baudo e rilasciò un’intervista a Mauro Lubrani, per tanti anni caposervizio della nostra redazione. L’incontro promosso dall’associazione Sviluppo Valdinievole sarà una grande occasione per ricordare un altro momento in cui la città attraversava ancora un periodo importante nell’ambito turistico e termale.
Tra tutti i momenti insieme di questi grandi attori in città, merita di essere ricordata anche la serata della cena da Lido’s a Montecatini Alto. Con loro c’era anche il pistoiese Ennio Drovandi, che nel secondo capitolo interpretava il vigile urbano di Pisa che scopre che Mascetti viene tradito dalla moglie.
Daniele Bernardini Giovanna La Porta