REDAZIONE PISTOIA

Un giardino nel cuore di Pistoia. Torna ’Un altro parco in città’. Tre giorni di appuntamenti green

La manifestazione si svolgerà da venerdì 12 fino a domenica 14 settembre, con l’iconico ’pratino’ sulla Sala .

La manifestazione si svolgerà da venerdì 12 fino a domenica 14 settembre, con l’iconico ’pratino’ sulla Sala .

La manifestazione si svolgerà da venerdì 12 fino a domenica 14 settembre, con l’iconico ’pratino’ sulla Sala .

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre Pistoia tornerà a trasformarsi in un grande giardino a cielo aperto grazie a ‘Un Altro Parco in Città’, l’evento divenuto ormai una piacevole tradizione di fine estate che vedrà le piazze del centro storico diventare prati e spazi verdi condivisi.

Un fine settimana che porrà al centro dell’agenda il verde e l’ambiente, con un programma di iniziative che spazieranno dallo sport alla cultura passando per l’arte e l’intrattenimento. La manifestazione è stata presentata ieri mattina a Naturart Village, la nuova ‘creazione’ di Giorgio Tesi Group, che sarà anche quest’anno uno degli attori principali di Uapc.

"Il connubio con la nostra realtà procede - ha detto Fabrizio Tesi, presidente di Gtg - ed essere qui oggi è simbolico: questa realtà è nata con la volontà di restituire qualcosa ai pistoiesi che ci hanno dato tanto nel corso degli anni".

Nato nel 2013, Uapc ha sempre avuto a cuore, tra le altre, le tematiche dell’impatto ambientale e del riciclo e non è un caso che l’erba utilizzata verrà poi reimpiegata una volta terminata la manifestazione.

"Gli oltre 2700 mq di erba saranno destinati sia ad utilizzo sia pubblico che privato - ha spiegato Carolina Boccardi, presidente di ‘Un altro Parco in Città’ -. Nel dettaglio, nel giardino della scuola materna ‘La Filastrocca’ e dell’asilo nido ‘Canta Carta’ per 1000 mq e nel nuovo campo da calcio delle Piastre per 500 mq. Questa manifestazione, nata quasi per gioco tredici anni fa, col passare del tempo, e col contributo di tanti sponsor e enti, è diventato un evento di punta sviluppato su tre giorni".

Uapc inizierà il venerdì con la collocazione in piazza de La Sala e degli Ortaggi, in piazza dello Spirito Santo e in piazza del Duomo e nelle vie limitrofe, di alberi e installazioni a verde, per culminare con l’ormai tradizionale stesura del manto erboso che dalla mattina di domenica trasformerà centro storico in un vero e proprio giardino.

Molte le iniziative in calendario, a cominciare dal primo giorno con un evento sportivo con Gek Galanda ed i ragazzi delle società affiliate al progetto ‘Giorgio Tesi Junior’, oltre a proiezioni di film, spettacoli sportivi con merenda, attività musicali e un dj set in Piazza del Duomo.

Sabato gli ospiti saranno il divulgatore Fill Pill e Luca Misculin de ‘Il Post’, che parlerà del suo libro ‘Mare aperto’ e dei temi legati alle migrazioni.

La mattina di domenica sarà animata dalla Biciclettata della Salute, altra manifestazione simbolo di Pistoia, mentre nel pomeriggio spazio a due incontri letterari con Giulio Betti e Tullio Avoledo.

Gli appuntamenti sono previsti anche in Piazza della Sala, dove Coldiretti organizzerà ‘Un altro minestrone in città’, e in Piazzetta degli Ortaggi con ‘Diversamente Arte’.

"Crediamo molto in questo appuntamento - ha detto Luca Gori, presidente della Fondazione Caript - ed è per questo che abbiamo deciso, già da qualche edizione, di affiancare l’evento in ottica pluriennale. La manifestazione deve guardare al futuro, evolversi, crescere: per noi è fondamentale essere un attore della sussidiarietà, cioè aiutare le manifestazioni del territorio a strutturarsi".

Tra i molti partner che hanno sostenuto la manifestazione, oltre alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, c’è anche Confcommercio Pistoia e Prato, come confermato dal direttore Tiziano Tempestini.

"’Un altro parco in città’ è una bellissima conferma che anche nel 2025 animerà Pistoia per un intero fine settimana. Eventi, iniziative e intrattenimento: non mancherà davvero niente. Come Confcommercio sappiamo che il centro storico riceverà un grande afflusso e ciò non può che essere un toccasana per le attività. Il tutto senza dimenticare la grande importanza che verrà data al tema del verde, cuore pulsante della città".

Alla presentazione dell’evento è intervenuta anche l’amministrazione comunale di Pistoia attraverso le parole degli assessori Benedetta Menichelli e Gabriele Sgueglia.

"L’idea di trasformare la città in un grande parco si è evoluta sempre di più, fino a diventare un fiore all’occhiello per la comunità. Il valore aggiunto di Uapc è sicuramente quello di saper essere, anno dopo anno, una ‘sfida’ per tutti gli attori protagonisti: una sfida a puntare sempre più in alto".

Michele Flori