GIACOMO BINI
Cronaca

Un cuore verde in centro. L’obiettivo della variante: "Un polo di riferimento"

Pubblicata il 20 agosto sul Bollettino della Regione. Il nuovo parco sorgerà tra via Martiri e via Masini con attrezzature e spazi per il pubblico.

Il sindaco Ferdinando Betti e l’assessore ai lavori pubblici Alessio Guazzini La variante al Piano Operativo Comunale è stata adottata dal consiglio comunale nella seduta del 30 luglio

Il sindaco Ferdinando Betti e l’assessore ai lavori pubblici Alessio Guazzini La variante al Piano Operativo Comunale è stata adottata dal consiglio comunale nella seduta del 30 luglio

Una grande area verde nel centro del paese, tra via Martiri a Sud e via Masini a Nord, è uno dei principali obiettivi della variante al Piano Operativo Comunale adottata dal consiglio comunale il 30 luglio e pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana il 20 agosto. Il parco nel centro è un’idea ricorrente da anni nei programmi amministrativi e negli strumenti urbanistici, ma che finora non ha mai trovato la strada giusta per passare dalla carta alla realtà. Stavolta l’amministrazione ci punta con decisione e pensa di aver trovato la via urbanistica giusta per realizzare il parco.

Nella variante l’area verde, denominata tecnicamente "progetto di centralità" viene definita: "Un forte polo di attrezzature e di spazi di interesse pubblico, capace di divenire un punto di riferimento del capoluogo e di connettere efficacemente i numerosi servizi esistenti nell’area compresa fra via Fratelli Masini e vi Martiri della Libertà e fra Piazza Matteotti e via Martin L. King". Il verde pubblico previsto ha una superficie di 12mila metri quadrati da aggiungersi ai 3.900 già esistenti.

Il progetto di centralità prevede anche un’iniziativa privata su 2.610 metri quadri di superficie edificabile (500 dei quali di edilizia sociale) nella zona lungo via Martin Luther King confinante con la sede della Misericordia di Montale. Le superfici edificabili sono concesse in cambio di cessioni di aree private da includere nel verde pubblico.

La nuova area verde è delimitata a Est dalla via Martin Luther King nel tratto di fronte all’attuale ingresso della scuola media e a Ovest dal campo parrocchiale Paolo Perugi. L’area include l’attuale campo sportivo comunale Romano Nencini, che nelle previsioni dovrebbe essere spostato nella zona sportiva, e lo spazio verde a Sud dell’edificio della scuola dell’infanzia comunale di via Vignolini. Sono previsti percorsi ciclopedonali all’area con accessi da via Martin Luther King, da via Martiri, da via Vignolini e da via Fratelli Masini.

"Elemento centrale della previsione – si legge – è la creazione di una vasta area a verde pubblico attrezzato, innervata di percorsi pedonali e ciclabili che la collegano al contesto insediativo e ne favoriscono la fruizione. L’intervento prevede un contenuto intervento di nuova edificazione che compensa la cessione gratuita dell’area e la realizzazione di alcune opere di urbanizzazione". Tra le opere pubbliche si prevede un parcheggio di mille quadrati.

La variante prevede che "è facoltà dell’amministrazione comunale procedere direttamente alla redazione del progetto di sistemazione delle attrezzature e degli spazi pubblici e in caso di inadempienza dei privati procedere alla redazione del piano attuativo e alla sua approvazione".

Giacomo Bini