Riparte dopo la pausa agostana l’attività culturale alla villa Smilea di Montale, con una serie di mostre, concerti e presentazioni di libri e una serata in memoria dell’artista pistoiese Andrea Dami nel secondo anniversario della sua morte. Domenica 14 settembre, alle ore 16, verrà inaugurata la mostra fotografica "Memorie" a cura del laboratorio di cultura Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). La mostra resterà alla Smilea fino al 25 settembre con apertura da lunedì a venerdì nell’orario di apertura della biblioteca (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 18, martedì e sabato dalle 9 alle 13) e anche il sabato e la domenica dalle ore 16 alle ore 18.
Nella serata del 18 settembre è in programma un incontro supplementare del ciclo "Giallo al castello" che è dedicato alla presentazione del libro di Gigi Paoli "L’ordine del drago". Alla serata sarà presente l’autore del libro con cui il pubblico potrà confrontarsi secondo la fortunata formula del ciclo giallo della Smilea che ha vissuto la sua seconda edizione e di cui verrà presentata nell’occasione anche l’edizione dell’anno prossimo. Dal 18 al 26 settembre la Smilea ospiterà una serie di eventi organizzati tutti dall’Auser di Montale che proporrà mostre, incontri, la premiazione dei concorsi di poesia e fotografia e, tra le altre iniziative, la presentazione, il 21 settembre, del libro di Vannino Chiti "La democrazia sopravviverà a questo secolo?" alla presenza dell’autore. Il 27 settembre, alle ore 17, si terrà l’inaugurazione di un’altra mostra fotografica dedicata al tema del viaggio a cura del Centro Sperimentale di Fotografia di Prato con l’esposizione di opere di fotografi italiani di fama nazionale e internazionale. La mostra resterà aperta fino al 5 di ottobre negli orari della biblioteca comunale.
Il 30 di settembre, alle ore 21, si terrà il secondo concerto in memoria dell’artista Andrea Dami, tragicamente scomparso il 30 settembre del 2023 in un incidente stradale a seguito del quale, un mese dopo, morì anche la moglie, Anna Venturi. Lo spettacolo in onore di Dami ha come titolo "Porte e Sentieri" e vedrà la partecipazione di Emanuele Nistri e Paolo Zampini. "La Smilea è sempre in movimento – dice l’assessore alla cultura di Montale Francesco Barontini – si riparte con tanti eventi sull’onda del successo avuto dalle iniziative dei mesi precedenti in particolare quelle organizzate dalla biblioteca. Siamo in particolare orgogliosi – aggiunge Barontini – di essere l’unico Comune a ricordare l’artista Andrea Dami".
Giacomo Bini