SAVERIO MELEGARI
Cronaca

Tra corsi e workhsop. I dettagli

Tra pochi giorni riprenderà l’attività formativa del Centro Arte Pistoia, realtà cittadina dedicata alla diffusione della cultura artistica, in collaborazione...

Tra pochi giorni riprenderà l’attività formativa del Centro Arte Pistoia, realtà cittadina dedicata alla diffusione della cultura artistica, in collaborazione...

Tra pochi giorni riprenderà l’attività formativa del Centro Arte Pistoia, realtà cittadina dedicata alla diffusione della cultura artistica, in collaborazione...

Tra pochi giorni riprenderà l’attività formativa del Centro Arte Pistoia, realtà cittadina dedicata alla diffusione della cultura artistica, in collaborazione con PoieinLab. Sono otto i corsi e workshop in partenza nelle prossime settimane, pensati per principianti e appassionati, con durate e modalità diverse per venire incontro alle esigenze di tutti. L’offerta è ampia e spazia dalla pittura alla fotografia, dal disegno al fumetto, fino alla scultura. Nel dettaglio, sarà possibile scegliere tra un corso continuativo di pittura a olio e disegno, un corso quadrimestrale di pittura a olio, un corso mensile introduttivo di acquerello e un altro quadrimestrale dedicato al disegno con matita, carboncino e inchiostro. A questi si aggiungono i corsi di modellatura della creta, disegno dal vero della figura umana, fotografia e fumetto.

L’offerta non si limita però ai corsi: sono già in preparazione nuovi laboratori, workshop tematici, mostre, visite guidate e incontri pubblici, che arricchiranno ulteriormente il calendario dell’associazione e offriranno occasioni di confronto e crescita culturale a un pubblico sempre più ampio. Tra gli appuntamenti già confermati, il prossimo incontro pubblico del ciclo dedicato al dialogo con figure di spicco del mondo dell’arte si terrà venerdì 13 settembre alla Biblioteca San Giorgio. Ospite della serata il filosofo Federico Vercellone, docente all’Università di Torino, che terrà una conferenza sull’influenza di Marcel Duchamp nell’arte del Novecento e sulle sue risonanze fino ai giorni nostri.