
Lo spazio ospiterà incontri, letture e spettacoli per tutto il mese di settembre Il pomeriggio resta aperto anche. il caffè
Il cinema, con rassegne dedicate; l’arte, con uno spazio che per sua conformazione si presta ad accogliere ogni tipo d’intervento. E poi i libri, le occasioni d’incontro e i momenti dedicati alla riflessione, alla meditazione e all’approfondimento. Settembre uguale ripartenza un po’ ovunque, certamente al Polo Puccini Gatteschi di vicolo Malconsiglio a Pistoia dove, dopo la pausa estiva, si riparte con più carica che mai. Si comincia già domani, mercoledì 3 settembre (ore 21; apericena dalle 20), con la prima proiezione per la rassegna cinematografica "American Women Movie" giunta alla seconda edizione a cura di Barbara Vetruzzini e Simone Pratesi. Relax, letture e la magia di quel bellissimo giardino nascosto: questo è "L’erba voglio del giovedì" che si terrà questo giovedì e per tutti i giovedì del mese di settembre. Dalle 15 alle 19 sarà possibile godere degli spazi del Polo, usufruendo anche dell’apertura della Caffetteria.
Il teatro di Verzura si anima venerdì 5 settembre (ore 21.30) con "Il meraviglioso caos dell’amore", ovvero quando la naturopatia diventa spettacolo: Alessandro Lucarelli e Carolina Molvero daranno vita a uno spettacolo liberamente tratto da "Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere" (ingresso libero, gradita la prenotazione; a disposizione apericena dalle 20). La prima settimana di settembre va così in archivio, ma il mese continua ad essere ricco. Qualche spunto, con l’incontro con gli esperti dal titolo "Benessere al femminile: dall’età dello sviluppo alla menopausa" (11 settembre alle 18.30), il laboratorio per adulti su qi gong, tai chi chuan e meditazione taoista con Silvia Aversano (16, 23 e 30 settembre; possibile effettuare una prova gratuita), la presentazione del libro di Flavio Ferrario "Oscuramente parla" (20 settembre ore 18.30), musica barocca con Elena Batolozzi, soprano, e Andrea Vannucchi, clavicembalo (24 settembre ore 19), l’arte di Dario Longo in una mostra personale dal titolo "Segni alternati" (25 settembre) e un laboratorio di arte inclusiva per bambini 5-9 anni a cura dei ragazzi e degli educatori dell’associazione Il Sole (27 settembre ore 18). Per informazioni o per riservare il proprio posto, 366.991228 o scrivere a [email protected].
linda meoni