SAVERIO MELEGARI
Cronaca

Tomasi, boom di consensi. Numeri chiari in Toscana. È lui il sindaco più amato: "Il merito è della squadra"

Per i dati del "Governance Poll" de Il Sole 24 Ore è al ventesimo posto in Italia 57% di gradimento, in crescita dal 2022 del 5,5%. Entusiasmo in casa Fdi. Michelotti: "Sia il ’primo cittadino della Regione’: una rivoluzione gentile".

Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia (Acerboni/fotoCastellani)

Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia (Acerboni/fotoCastellani)

Se la sfida per lo scranno più alto della Regione Toscana, in programma (ufficiosamente) a ottobre, dovrà essere davvero fra i due candidati in pectore di centrosinistra, l’uscente Eugenio Giani, e centrodestra, il sindaco pistoiese Alessandro Tomasi, verrebbe da dire che secondo l’annuale "Governance Poll" pubblicato da Il Sole 24 Ore non ci potrebbe essere partita migliore. Da una parte, infatti, Tomasi è il miglior primo cittadino a livello toscano e al ventesimo posto in Italia fra i sindaci che piacciono, con il 57% di gradimento, in crescita dal 2022 del +5,5%. Un dato, quest’ultimo, che lo pone tra i tre migliori per crescita nel gradimento a livello nazionale. Dall’altra, invece, Giani viene indicato nella graduatoria dei Governatori al quarto posto assoluto, con un indice di gradimento al 58,5% (migliorando del 9,9% il dato dell’elezione nel 2020), primo assoluto in casa Partito Democratico e dintorni.

È ovvio che, la giornata di ieri, è stata una ulteriore iniezione di fiducia nel quartier generale del coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, che ancora non ha la certificazione ufficiale della sua candidatura. Come il presunto avversario, del resto. Ma, intanto, il partito ha fatto quadrato intorno a lui. "In genere non commento queste graduatorie - afferma Tomasi - ma mi sento di dire un grande grazie a assessori e consiglieri comunali: un successo che è frutto del lavoro di squadra. Viene premiata la concretezza. quanto fatto nelle scuole per renderle sicure con verifiche statiche e sismiche, con nuovi edifici costruiti e altri che vedranno a breve il via dei cantieri; oppure aver lavorato tantissimo sulle case popolari e sul patrimonio Erp, nonchP sugli impianti sportivi; i tanti milioni di euro di finanziamenti che abbiamo intercettato in questi anni. Si può solo dire che abbiamo fatto corrispondere le parole ai fatti".

L’indice di gradimento de "Il Sole 24 Ore" non vuole sostituirsi, ovviamente, all’esito elettorale e va a prendere un campione di 600 persone in ogni comune alle quali viene posta questa domanda: "Le chiedo un giudizio complessivo sull’operato del sindaco. Se domani ci fossero le elezioni comunali, lei voterebbe a favore o contro?". Nella classifica del "Governance Poll" di quest’anno non vengono prese in considerazione le città che sono andate al voto dal 1° gennaio, pertanto in Toscana Tomasi è primo davanti a Pardini (Lucca) al 36° posto col 55% e Nicoletta Fabio (Siena) al 39° posto con il 52,1% di gradimento.

"Tomasi, primo sindaco in Toscana per gradimento, rappresenta una poderosa inversione di rotta rispetto alla norma – afferma il vice coordinatore toscano di Fdi, Francesco Michelotti – dopo anni che si amministra un comune, infatti, il consenso tende a calare, non ad aumentare. Questo dimostra in modo concreto non solo quanto grande sia stata e sia la sua capacità di amministrare una città ma che il centrodestra al governo cittadino ha saputo rispondere alle reali esigenze dei cittadini. Ribadiamo con forza la volontà di vedere Tomasi diventare il ’primo cittadino della Regione’, facendo così quella rivoluzione gentile che Alessandro incarna e impersona perfettamente. In questo modo si potrà scardinare un sistema di potere aggrovigliato e incrostato a causa del centrosinistra al governo della Regione da troppo tempo".