
Tante persone si sono riunite nella chiesa di San Piero per l’ultimo saluto a suor Angioletta, all’anagrafe Maria Angela...
Tante persone si sono riunite nella chiesa di San Piero per l’ultimo saluto a suor Angioletta, all’anagrafe Maria Angela Merli, nata a Lodi, superiora dell’istituto delle Mantellate di San Piero, che si è spenta domenica 17 agosto a 80 anni. In chiesa si è riunita la comunità aglianese, con le tante famiglie che sono passate dalla scuola dell’infanzia "Mario Baldi" attiva nell’istituto delle Mantellate, nel centro di Agliana, parrocchia di San Piero. Insieme alla famiglia di origine di suor Angioletta che l’ha sempre seguita, c’erano tante consorelle della Congregazione Suore Mantellate Serve di Maria, giunte anche dalle varie città dove suor Angioletta aveva prestato il suo servizio (nel nord Italia, a Viareggio e a Livorno) prima di arrivare ad Agliana sette anni fa. Era presente anche la madre generale della Congregazione. Il Comune era rappresentato dall’assessore Greta Avvanzo. All’ingresso della bara in chiesa, coperta di girasoli e rose bianche, c’era tanta commozione sui volti, ma anche la serenità di chi ha fede nel Signore e sa che la morte del corpo è il traguardo per l’incontro con Dio. La santa messa è stata concelebrata dal parroco di San Piero don Paolo Tofani, con don Rodolfo Vettori e accompagnata dal coro parrocchiale di San Piero. "Suor Angioletta – ha detto don Paolo – è stata un dono per la comunità. Portava l’Eucarestia ai malati e agli anziani, recando conforto. Ha sempre svolto un servizio prezioso con umiltà ed è sempre stata riconoscente per quanto abbiamo condiviso per la comunità. Il suo ultimo percorso, con il corpo che si spegne lentamente, fa capire che la cosa più grande è la gioia di avere servito il Signore con gentilezza e umiltà, come ha fatto lei". Anche il momento della preghiera dei fedeli è stata un’occasione per ricordarla al Signore esprimendo pensieri di gratitudine e il grande esempio che ha saputo dare. Al termine della celebrazione, l’hanno ricordata con commozione e parole toccanti, fra gli applausi della comunità riunita in chiesa, la madre generale della Congregazione suore Mantellate Serve di Maria, una consorella che ha fatto con lei il noviziato nel 1963 e suor Rita (sorella di suor Angioletta, anche lei consacrata alla vita religiosa). Hanno ricordato che suor Angioletta ha conservato sempre il sorriso, l’umiltà, la disponibilità al servizio ed è stata un angelo con i bambini e con le famiglie. E proprio suor Rita ha ricordato le ultime parole di suor Angioletta: "Grazie e scusa". Le offerte raccolte saranno devolute alla Missione in Africa della Congregazione.
Piera Salvi