
Il momento culmine, uno tra i più spettacolari delle celebrazioni, sarà il tradizionale lancio della mongolfiera. Ma quel che accadrà...
Il momento culmine, uno tra i più spettacolari delle celebrazioni, sarà il tradizionale lancio della mongolfiera. Ma quel che accadrà nell’attesa non sarà certo meno attrattivo, perché a San Marcello la macchina paesana che si mette in moto per la Festa di Santa Celestina, con il Comitato Parrocchiale per le Feste di San Marcello e gli altri soggetti parte attiva dell’organizzazione, ha confezionato anche quest’anno un programma di grande richiamo che qui ricordiamo.
S’inizia questa sera nella centrale piazza Matteotti (alle ore 21.30), con il Party Crazy 90’s, ovvero dj set e animazione – ma anche cibo, bevande e gadget vari – a tema anni Novanta (e tanto divertimento) con ingresso libero per tutti e gift card riservata ai soci di Banca Alta Toscana (per informazioni rivolgersi alla propria filiale).
Si continua domenica 7 con torneo di calcio balilla a coppie (ore 14.30, zona giardini di San Marcello; iscrizione 10 euro), party zone con gonfiabili, animazione, musica, cibo (ore 15) e solenne processione alle 21 con il Gruppo Bandistico Montagna Pistoiese.
Maratona di eventi l’8 settembre, lunedì, con mercato ambulante fino a sera, santa messa con il vescovo (ore 10), intrattenimento con il Gruppo Bandistico e con Fabian & Anna a seguire (dalle 15.30), lancio della mongolfiera alle 17, tombola con montepremi in denaro, ancora musica e balli dalle 21 e fuochi d’artificio a chiusura della grande festa patronale, alle ore 23.