PIERA SALVI
Cronaca

Scuole Don Milani. Prima campanella senza la palestra: "Pronta a fine mese"

Il sindaco Benesperi chiarisce le ragioni del ritardo dell’opera "Consegneremo locali sicuri e questa è la cosa più importante" .

Il sindaco Benesperi chiarisce le ragioni del ritardo dell’opera "Consegneremo locali sicuri e questa è la cosa più importante" .

Il sindaco Benesperi chiarisce le ragioni del ritardo dell’opera "Consegneremo locali sicuri e questa è la cosa più importante" .

I lavori alla palestra delle scuole Don Milani di Spedalino sono stati più volte al centro d’interrogazioni in consiglio comunale da parte delle opposizioni, per il ritardo nel portare a termine l’opera, ma anche per l’aumento dei costi. Il sindaco Luca Benesperi chiarisce le ragioni e annuncia che l’amministrazione comunale spera di avere la palestra pronta per la fine di settembre. L’opera è stata realizzata con il contributo di 550mila euro del Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) per un intervento di riqualificazione sismica del blocco spogliatoi e palestra della scuola materna e primaria Don Milani di Spedalino. Inizio lavori a settembre 2023, con la previsione di concludere l’opera in un anno, ma così non è stato. La fine dei lavori era stata poi prorogata al 31 agosto 2025, ma anche questo anno scolastico inizierà senza la palestra fruibile dagli alunni. Alle varie interrogazioni dell’opposizione hanno risposto di volta in volta gli assessori ai lavori pubblici e al bilancio, spiegando che sono state fatti ulteriori lavori rispetto a quanto previsto nel bando finanziato dal Pnrr.

Ora ecco un ulteriore chiarimento del sindaco: "Abbiamo partecipato al bando, ottenendo fondi del Pnrr per la messa in sicurezza sismica e strutturale. Ma si è trattato di un intervento su un edificio che avrà circa quarant’anni quindi, come accade in questi casi, è stato necessario intervenire con rifacimenti interni, come su impianto elettrico e impianto idraulico, servizi igienici. Le risorse spese in più, rispetto al finanziamento del Pnrr, erano previste", informa Benesperi che prosegue poi facendo un’analisi dei disagi attuali (gli alunni hanno svolto attività fisica in altri impianti comunali) e dei futuri benefici. "I lavori si sono prolungati oltre il previsto – ammette il primo cittadino – e siamo consapevoli dei disagi che abbiamo creato agli alunni. Ringrazio la dirigente scolastica e tutta la scuola per la comprensione dimostrata. Però, anche se con ritardo, consegneremo agli utenti della scuola locali sicuri e questa è la cosa più importante". La palestra della scuola don Milani è utilizzata anche da associazioni sportive e anche per questo i gruppi consiliari di opposizione (Pd e Agliana in comune) hanno portato più volte in sui banchi della sala consiliare la richiesta delle cause del prolungamento dei lavori.

Piera Salvi