
Una giornata ecologica, culturale e solidale organizzata insieme all’Avis Bike Pistoia. Partenza da Le Piastre
Ecologica, culturale e solidale. Torna domani, domenica 7 settembre, l’Ecomuseo Off-Road Experience, pedalata organizzata da Avis Bike Pistoia asd e associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese che rivolge l’appello a tutti, ma in particolare agli amanti della mountain bike, della gravel e della e-bike.
La Off-Road Experience offre l’opportunità di vivere i paesaggi dell’Appennino in modo diverso, percorrendo strade bianche e sentieri che collegano borghi, foreste e punti di interesse del territorio. Lo start è fissato per le 8.30, in Piazza della Chiesa a Le Piastre dove i partecipanti potranno scegliere tra due itinerari, 51 o 59 chilometri, che toccheranno alcuni siti dell’Ecomuseo e altri splendidi luoghi della nostra montagna: Oasi Dynamo, il tracciato dell’ex Ferrovia Alto Pistoiese (Fap), Palazzo Achilli, la Foresta del Teso, l’Antica Ferriera di Maresca, il Giardino dell’Energia rinnovabile di Pontepetri, il Sasso di Cireglio.
Ad arricchire l’esperienza, che vede il coinvolgimento anche delle Pro Loco di Pontepetri e Le Piastre, contribuiranno l’attivazione delle macchine idrauliche a grandezza naturale a Pontepetri e l’affascinante dimostrazione di battitura del ferro all’Antica Ferriera Papini di Maresca. Lungo il percorso sono previsti due ristori e un pasta-party finale su prenotazione.
L’Ecomuseo Off-Road Experience è anche solidale si diceva: sì perché il contributo che i partecipanti vorranno versare liberamente, qualsiasi sia l’importo, sarà devoluto a Fondazione Dynamo Camp. L’Ecomuseo Off-Road Experience non è una gara, ma molto più che una pedalata. È un modo per unire sport, natura, cultura e divertimento; un invito a scoprire, in compagnia, la bellezza e lo straordinario patrimonio della nostra Montagna.
Per ulteriori informazioni ci si può collegare al sito renobikevalley.it.
Infine, pedalando oppure no, questo sarà l’ultimo fine settimana per poter visitare alcuni dei poli dell’Ecomuseo. La Ghiacciaia della Madonnina, il Museo della Gente e dell’Appennino di Rivoreta e l’Antica Ferriera Papini di Maresca sono aperti oggi e domani dalle 15.30 alle 18.30, la via della Castagna e del Carbone dell’Orsigna e il Museo Naturalistico Archeologico di Gavinana oggi e domani dalle 15 alle 18; l’Orto Botanico di Abetone aperto oggi e domani dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, mentre Palazzo Achilli a Gavinana con la mostra "Comunità abitanti. Racconti visuali della Montagna Pistoiese" resterà visitabile fino al 12 ottobre 2025.
Per maggiori informazioni: 800.974102 o ecomuseopt.it.