
Piero Lunardi
"Nelle scorse ore abbiano inviato una Pec sia ai vigili del fuoco che alla Beyfin Spa. Per informare in primis la società che, qualora decidesse di interrompere la fornitura di gpl dal 1 settembre prossimo come preannunciato, sarà passibile di interruzione di pubblico servizio". Lo ha annunciato il sindaco Piero Lunardi, aprendo la porta all’ipotesi di un contenzioso con la società petrolifera che distribuisce il gpl a Castellina. Due sere fa, il primo cittadino ha incontrato i residenti della frazione che tra pochi giorni rischiano di rimanere senza riscaldamento. Per una questione che è stata sollevata nei giorni scorsi anche dai consiglieri di Attiva.
Stando a quanto ricostruito, lo scorso 20 agosto i vigili del fuoco hanno intimato la messa in sicurezza dell’impianto che ospita il serbatoio di gpl che serve Castellina: dai rilievi, il serbatoio sarebbe posto attualmente ad una distanza inferiore rispetto ai limiti di legge sia in relazione al muro di confine con la proprietà privata che alla vegetazione e i proprietari adiacenti non sarebbero disposti a concedere l’uso di una parte del loro terreno per stabilire le corrette misure come richiesto dal comando dei pompieri. A quel punto la società, presumendo che l’impianto fosse di proprietà del Comune, avrebbe deciso di non fornire più il servizio a partire dal primo giorno del mese prossimo. Ma l’amministrazione ha fatto sapere che il Comune diventerà titolare dell’impianto solo nel 2030, ossia al termine dell’ultima convenzione sottoscritta con Magigas (alla quale Beyfin è subentrata nel 2024). Fino ad allora, la titolarità degli impianti rimarrà della concessionaria, ossia Beyfin. E su queste basi, Lunardi ha diffidato la società dall’interrompere la fornitura. "Sulla presunta inerzia da parte del Comune dico che non è pervenuto alcun progetto: la titolarità dell’impianto resta della società penso che in questo caso sarebbe bastato telefonare agli uffici del Comune per avere il quadro della situazione, invece di procurare allarme".
Giovanni Fiorentino