PIERA SALVI
Cronaca

Quattro serate di incontri e di musica

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre, torna la Festa di Agliana in Comune, ottava edizione. "Un traguardo importante,...

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre, torna la Festa di Agliana in Comune, ottava edizione. "Un traguardo importante,...

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre, torna la Festa di Agliana in Comune, ottava edizione. "Un traguardo importante,...

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre, torna la Festa di Agliana in Comune, ottava edizione. "Un traguardo importante, che testimonia la continuità e la vitalità di un appuntamento ormai radicato nel territorio, reso possibile grazie al lavoro e alla passione di tanti volontari", dicono da Agliana in Comune, che porta avanti il proprio progetto tramite un’associazione e una lista civica in consiglio comunale. La festa si svolgerà nel giardino del Circolo Scintilla, in via San Michele ad Agliana e offrirà quattro serate di incontro, cultura, musica, approfondimento e buona cucina. Giovedì 11 settembre, ore 20.30, "Stop genocidio a Gaza", cena palestinese il cui ricavato sarà destinato al progetto "Help Gaza Now". Interverranno rappresentanti di Arci, Associazione PortAperta, Emergency e Sanitari per Gaza, con un contributo video di Hani Hayek, ministro del turismo e delle antichità palestinese. Venerdì 12, ore 21, "La Toscana vota", dibattito in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, con la partecipazione di esponenti politici a sostegno della ricandidatura del presidente Giani. Sabato 13, dalle 21, serata all’insegna della musica e della socialità con Dj Pavons. Ancora musica per la serata conclusiva, domenica 14, con un omaggio alla musica d’autore. Alle 21, concerto con i musicanti del Circolo degli Artisti e la partecipazione straordinaria di Alexandra. "Ogni serata – ricordano gli organizzatori – sarà accompagnata da un piatto speciale della tradizione gastronomica: lampredotto, trippa, paella e altre specialità. Con questa nuova edizione la Festa di Agliana in Comune si conferma un momento di aggregazione e riflessione aperto a tutta la cittadinanza".

Piera Salvi