
Padre Faltas con Antonella Lombardo
MONTECATINIUn momento emozionante per il Campus "Armonia fra i Popoli" quello della visita di Padre Ibrahim Faltas, figura di spicco nella promozione della pace in Terra Santa e membro della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme. Accolto con calore da parte di tutta l’Associazione Culturale DanceLab Armonia e dai 50 partecipanti al Campus Internazionale di Danza "Armonia fra i Popoli", Faltas ha condiviso la sua testimonianza di vita dedicata al dialogo, alla riconciliazione e alla costruzione di ponti tra culture e fedi diverse.
Il suo intervento ha toccato il cuore dei presenti, soprattutto dei giovani, protagonisti di questo campus internazionale che vede la danza come strumento universale di unità: un linguaggio comune per giovani partecipanti provenienti da Paesi e contesti culturali differenti. Attraverso la danza – libera dalle barriere linguistiche, politiche e religiose – i partecipanti imparano a comunicare, esprimersi e creare insieme.
Un modo concreto per incarnare il messaggio di fratellanza e coesistenza che anima l’intero progetto. "Il vostro Campus è un messaggio di pace che si diffonde in un mondo di guerre – ha detto Padre Faltas ai giovani attenti e partecipi –. La vostra passione, la vostra arte sono strumenti di pace importanti e necessari per contagiare e per coinvolgere. Percorrete strade di pace, fatelo con la forza e l’entusiasmo dei vostri anni per stimolare e per svegliare le coscienze addormentate, per sconfiggere l’indifferenza".