Sono tre le scuole pistoiesi al centro della mobilità dei dirigenti scolastici in provincia: l’ITC "Pacini", il Liceo "Niccolò Forteguerri" e l’Istituto Comprensivo "Raffaello". Cambi al vertice che segnano una svolta nel panorama dell’istruzione pistoiese, mentre nel resto della provincia si registrano conferme e passaggi di testimone.
Al "Pacini" arriva Ermelinda Accardo, già dirigente dell’Istituto Comprensivo "Raffaello" di Pistoia. Il suo trasferimento apre una nuova fase per l’istituto, che negli ultimi anni ha ampliato la propria offerta formativa. In continuità con il precedente assetto, è stata confermata la titolarità della scuola al Provveditore Ilaria Baroni. A prendere il timone del Liceo Forteguerri è invece Francesca Fattori, in arrivo dall’Istituto Magistrale "Lorenzini" di Pescia. Una figura di esperienza, che approda in uno dei licei più antichi e prestigiosi della Toscana, da sempre punto di riferimento per la formazione classica e scientifica del territorio. Il movimento di Accardo al Pacini ha lasciato scoperta la direzione del "Raffaello", dove è subentrata Simona Scatizzi, trasferita dall’Istituto "Salutati" di Montecatini Terme. Si tratta di un istituto comprensivo articolato su più plessi che richiede competenze gestionali consolidate. Ma mentre alcuni nodi si sono sciolti, resta ancora sospesa la situazione dell’Istituto professionale "Luigi Einaudi".
A guidarlo è ancora Elena Pignolo, il cui nome compare nell’elenco dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, ma la sua posizione è formalmente in attesa della decisione del Tribunale del riesame, che dovrà pronunciarsi su un eventuale reintegro. L’istituto è ora gestito in forma provvisoria, in un clima di incertezza che pesa sulla comunità scolastica.
Anche in Valdinievole si registrano movimenti significativi. A Monsummano Terme, sono confermate Delia Dami alla guida dell’Istituto Comprensivo "Caponnetto" e Fabiola De Paoli all’IC "Walter Iozzelli". Nello stesso comune, anche Donata De Cristofaro mantiene la sua posizione. A Serravalle Pistoiese resta in carica Alberto Ciampi, dirigente dell’IC "E. Fermi", mentre a Lamporecchio continua la propria attività Giulia Angela Iozzelli all’Istituto Comprensivo "F. Berni". A Massa e Cozzile, conferma anche per Rachele Pirozzi all’IC "B. Pasquini". A Pescia, Elisabetta Mechelli resta al timone dell’Istituto Professionale "Sismondi", mentre Gabriella Nanini prosegue la sua attività alla "Rita Levi Montalcini". Al "Marchi" è confermata Anna Paola Migliorini, mentre Barbara Paggetti lascia l’IC "Libero Andreotti" di Pescia per approdare al Liceo "XXV Aprile" di Pontedera. Infine, proprio da Montecatini parte Simona Scatizzi, che assume la dirigenza del "Raffaello" a Pistoia. A sua volta, Marzia Andreoni compie il percorso inverso, spostandosi dall’ITC "Pacini" al "Martini" di Montecatini. L’unico nodo irrisolto resta quello dell’Einaudi, sul quale si attende una decisione giudiziaria.
M.M.