DANIELA GORI
Cronaca

Musica per Giak. Il commosso ricordo con l’orchestra e le borse di studio

Serata-concerto speciale al forum di Banca Alta Toscana . Ospite speciale Zampini, il flautista del maestro Morricone. Annunciate due donazioni per incentivare i giovani allo studio.

Serata-concerto speciale al forum di Banca Alta Toscana . Ospite speciale Zampini, il flautista del maestro Morricone. Annunciate due donazioni per incentivare i giovani allo studio.

Serata-concerto speciale al forum di Banca Alta Toscana . Ospite speciale Zampini, il flautista del maestro Morricone. Annunciate due donazioni per incentivare i giovani allo studio.

Musica protagonista in una serata speciale, al Forum della Banca Alta Toscana di Vignole, sabato scorso, con la terza edizione del concerto dedicato a Giacomo Di Napoli e organizzato dall’associazione "Giak nuotatore Nel corso dell’evento l’associazione - il cui fine è continuare a trasmettere i valori di impegno e dolidarietà del giovane campione di acrobazia in aliante tragicamente scomparso l’11 luglio 2022 - ha presentato anche il progetto di donazione di due borse di studio.

A interpretare i brani di musica classica sul palco del forum sono stati i cinquantadue elementi dell’Orchestra giovanile "Emanuele Muzio", diretti dal Maestro Tommaso Giannoni, giovane talento e amico fraterno di Giacomo. Proprio all’amico scomparso prematuramente Giannoni ha dedicato una sua composizione, "Cantiam la bella Clori", ispirata all’omonimo madrigale di Luca Marenzio.

Preziosa la partecipazione straordinaria all’ensemble di Paolo Zampini, flautista del maestro Ennio Morricone che ha anche eseguito un inedito del famoso compositore di colonne sonore. Sono inoltre intervenuti alla fisarmonica Giuseppe De Nitto e al canto il controtenore Alessandro Lo Conti.

Numerosissime le autorità civili e militari presenti, tra cui il Prefetto di Pistoia Angelo Gallo Carrabba, i presidenti di Banca Alta Toscana Alberto Vasco Banci e di Mutua Alta Toscana Carlo Spini e il Sindaco di Quarrata, Gabriele Romiti, che ha consegnato ai genitori di Giacomo un attestato di benemerenza all’Associazione Giak Nuotatore Volante, per il costante impegno a favore della comunità e delle giovani generazioni.

"Le orchestre di formazione come questa servono proprio a dare un futuro ai giovani ed è sempre difficile organizzare questi ’ritrovi’ dove si può studiare assieme per migliorarsi", ha detto Tommaso Giannoni nel ringraziare l’associazione.

Sempre per incentivare e motivare i giovani allo studio l’associazione Giak Nuotatore Volante ha presentato in chiusura della serata il progetto, in collaborazione con l’associazione "Adalgisa Battistelli", di donazione per l’anno accademico 2025/2026 di due borse di studio da 1000 euro ciascuna. Saranno assegnate, secondo i criteri di un comitato scientifico, come ha illustrato il professor Carlo Odoardi dell’Università di Firenze, alle due migliori tesi magistrali in Psicologia del Lavoro, delle Organizzazioni e dello Sport e intitolate alla professoressa Adalgisa Battistelli e al dottor Giacomo Di Napoli.

Giacomo infatti, che a soli 17 anni era stato il più giovane pluripilota d’Europa (con brevetti in aliante, aereo ed elicottero) e poi campione italiano 2021 (categoria intermedia), quando ha perso la vita nell’incidente sull’aliante durante un allenamento, era già vicino a laurearsi in psicologia dello sport all’Università degli Studi Marconi di Roma , laurea che poi gli è stata attribuita alla memoria.

Daniela Gori