
Un’immagine radiosa di Giacomo Di Napoli
"Un volo musicale sopra i cieli d’Austria, di Francia e d’Italia" per la terza edizione del concerto dedicato a Giacomo Di Napoli, organizzato dall’associazione "Giak nuotatore volante". L’evento è sabato 20 settembre, alle 21, nel forum della Banca Alta Toscana di Vignole. Una serata speciale di musica e memoria per onorare il giovane campione di nuoto e volo Giacomo Di Napoli, tragicamente scomparso l’11 luglio 2022. Avrebbe dovuto rappresentare l’Italia ai Campionati Mondiali di volo proprio in Francia. Il titolo del concerto celebra il volo simbolico di Giacomo, che a soli 17 anni è diventato il più giovane pluripilota d’Europa (con brevetti in aliante, aereo ed elicottero) e Campione italiano 2021 (categoria intermedia). Italia, Francia e Austria rappresentano le sue aspirazioni, i suoi traguardi e i legami con il mondo musicale, fatto di giovani talenti europei come lui.
Il concerto si svolgerà con la partecipazione straordinaria di Paolo Zampini, flautista del maestro Ennio Morricone, di Giuseppe De Nitto (fisarmonica), Alessandro Lo Conti (controtenore). Sarà diretto dal giovane talento Tommaso Giannoni, amico di Giacomo e già affermato maestro, alla guida dell’Orchestra giovanile "Emanuele Muzio", composta da giovani musicisti diplomati nei diversi conservatori nazionali e internazionali. Il programma prevede musiche di Schubert, Bizet (nel 150º anniversario della scomparsa), Piazzolla, Morricone (nel quinto anniversario della scomparsa), Suppè. Prevista l’esecuzione, in prima assoluta, del brano "Cantiam la bella Clori" scritta dal Maestro Giannoni.
Durante la serata, in collaborazione con l’associazione "Adalgisa Battistelli", saranno presentati e attivati i progetti di donazione per l’anno accademico 2025-2026 a sostegno delle borse di studio in psicologia del lavoro, delle organizzazioni e dello sport, intitolate alla professoressa Adalgisa Battistelli e al dottor Giacomo Di Napoli. Un progetto attivato dopo l’intesa sottoscritta tra le due associazione il 31 maggio scorso. "Un gesto concreto – evidenziano dall’associazione Giak nuotatore volante – per valorizzare il talento, la formazione e il benessere delle nuove generazioni, in linea con i valori condivisi da due straordinarie figure legate dal desiderio di comprendere e accompagnare il potenziale umano.
L’evento ha il patrocinio del Comune di Quarrata e della Banca Alta Toscana di Vignole, che hanno voluto sostenere con sensibilità e vicinanza questa terza edizione. Si inserisce nel calendario del "Settembre", ed è un’occasione preziosa per valorizzare i giovani talenti nel segno dell’eccellenza musicale e dell’impegno civile. Un’iniziativa che unisce musica, passione, memoria e futuro, nel ricordo luminoso di Giak e che celebra il significato del "dono", la bellezza della musica corale per sostenere le nuove generazioni nell’arte, nello studio e nella vita.
Piera Salvi