REDAZIONE PISTOIA

Mascherine gratis nelle edicole. Si parte da domani

Molte le rivendite che hanno già aderito all’operazione voluta dalla Regione Toscana che ha visto La Nazione impegnata in prima linea

Venerdì 5 giugno mascherine gratis in edicola (Acerboni/Foto Castellani)

Firenze, 4 giugno 2020 - Da domani le edicole della Toscana diventano ancor più un punto di riferimento non solo per l’acquisto di giornali e riviste, ma anche per il ritiro delle nuove tranche di mascherine distribuite gratuitamente dalla Regione. Un’operazione semplice e importante, che ha visto La Nazione in prima linea, perché si potesse arrivare in tempi brevi all’accordo promosso dalla Regione e siglato dalle associazioni e dai sindacati dei giornalai, insieme ai rappresentanti delle agenzie di distributori, in modo da coinvolgere capillarmente tutta la rete di rivendite sul territorio.

"La Toscana è l’unica regione in Italia che ha distribuito gratis le mascherine ai cittadini – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi - . Da aprile ne sono state consegnate circa 60 milioni: 45 nelle farmacie, 4,5 nella grande distribuzione e 11 dai Comuni. Ora proseguiamo nelle edicole, vero avamposto di servizi, rimasto aperto anche nei momenti più difficili dell’emergenza".

"Si tratta di un’operazione fortemente voluta dalla dirigenza de La Nazione – spiega l’editore della Poligrafici Editoriale e presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg), Andrea Riffeser Monti -. È la riprova che, grazie all’impegno del corpo redazionale, il giornale rappresenta per le istituzioni un partner civico".  

Moltissimi punti vendita di giornali e riviste (fra gli oltre 1.200 presenti in Toscana) hanno già aderito all’iniziativa e altri si aggiungeranno. Ma come funziona in pratica l’iniziativa? Da domani sarà distribuito gratuitamente, in media, un milione di pezzi al giorno con l’obiettivo di fornire a ciascun richiedente 10 mascherine subito, divise in pacchetti da 5. Altre 20/30 mascherine, in base alla disponibilità, verranno date entro fine mese. Per evitare problemi o accaparramenti, la consegna sarà tracciata con la massima trasparenza. Per ricevere il prodotto, i cittadini dovranno mostrare all’edicolante la propria tessera sanitaria. Questa verrà "letta" attraverso una App, collegata con i server della Sanità toscana e utilizzabile tramite smartphone, tablet o pc.  

Lisa Ciardi