
Ernesta Tomassetti, comandante della polizia municipale di Pistoia, durante una cerimonia (Luca Castellani/Fotocastellani)
Pistoia, 14 luglio 2025 – Un altro incidente stradale, l’ennesimo, si è verificato nella notte fra sabato e domenica in via Toscana (Nuova Pratese), poco prima dell’incrocio di Chiazzano, all’altezza del Naturart Village. Sono rimaste coinvolte almento due vetture, senza conseguenze, per fortuna, per le persone che erano a bordo. E’ intervenuta la polizia municipale, per regolare il traffico: intorno alla mezzanotte e mezza, in coincidenza del punto in cui le automobili coinvolte erano state accostate, si procedeva a una sola corsia. Sulla esatta dinamica sono in corso gli accertamenti da parte delle pattuglie intervenute. Ma quanto avvenuto riporta il dibattito sulla sicurezza stradale su quel punto specifico di via Toscana. Il problema principale è rappresentato dalle manovre che sempre più conducenti effettuerebbero per entrare nel parcheggio del nuovo complesso, inaugurato qualche settimana fa: l’ingresso principale, ossia quello su via Toscana, è riservato, secondo il Codice della Strada, ai mezzi che provengono da Prato, considerando la linea continua dipinta sulla carreggiata. I veicoli che arrivano da Pistoia dovrebbero invece accedere al Naturart Village da un altro ingresso, raggiungibile partendo da una svolta in direzione Chiazzano, al semaforo. Accade invece sempre più spesso, per risparmiare tempo, che anche i mezzi provenienti da Pistoia entrino da via Toscana, svoltando all’altezza del cancello principale senza rispettare la segnaletica. Aumentando così la probabilità di incidenti stradali: il più grave avvenne agli inizi del mese scorso, a pochi giorni dall’inaugurazione dello spazio. Ma non è stato l’unico e anche per questo, a breve, potrebbero arrivare all’Anas (che ha competenza su quel tratto di via Toscana), formali richieste o sollecitazioni di intervento. “Nelle scorse settimane sono stati registrati almeno cinque incidenti in quel tratto di strada – ha spiegato la comandante della polizia municipale di Pistoia, Ernesta Tomassetti – sulla base di quel che abbiamo riscontrato, riteniamo che la criticità principale sia dovuta al mancato rispetto della segnaletica orizzontale. Soluzioni? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dall’installazione di barriere stradali, per impedire la svolta non consentita a chi procede in direzione Prato”.