PATRIZIO CECCARELLI
Cronaca

Luce in fondo al tunnel. Galleria a doppio binario. Pronta la nuova tratta. Apertura da settembre

Sopralluogo del presidente Giani con l’assessore ai trasporti Baccelli e il dirigente degli investimenti delle ferrovie Rocca: poi l’annuncio. Prevista una settimana di test intensivi prima che il servizio sia operativo. .

Sopralluogo del presidente Giani con l’assessore ai trasporti Baccelli e il dirigente degli investimenti delle ferrovie Rocca: poi l’annuncio. Prevista una settimana di test intensivi prima che il servizio sia operativo. .

Sopralluogo del presidente Giani con l’assessore ai trasporti Baccelli e il dirigente degli investimenti delle ferrovie Rocca: poi l’annuncio. Prevista una settimana di test intensivi prima che il servizio sia operativo. .

La nuova tratta ferroviaria a doppio binario tra Pistoia e Montecatini Terme, un’opera strategica che si estende per dodici chilometri, è pronta all’attivazione. La data fissata per l’apertura all’esercizio è il prossimo 7 settembre. Lo hanno confermato ieri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore alle infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, durante un sopralluogo conclusivo alla galleria di Serravalle, il cuore pulsante del progetto. Erano accompagnati da Fabrizio Rocca, responsabile Area Centro della Direzione Investimenti di Rfi (Gruppo Fs Italiane). Come previsto dalle normative vigenti, dal 7 al 14 settembre verranno effettuate le corse necessarie a garantire i massimi standard di prestazione della linea. Questo periodo di test intensivi coinciderà con l’avvio dell’anno scolastico.

Dal 15 settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole, il servizio sarà pienamente operativo e a disposizione dei pendolari e dei viaggiatori. La galleria a doppio binario di Serravalle, che costituisce la variante di tracciato, ha visto l’abbattimento dell’ultimo diaframma nel novembre 2023 ed è ormai completata. Attualmente, sono in fase di ultimazione i lavori sui piazzali di emergenza agli imbocchi della galleria, oltre alle attività di prova e verifica tecnica sugli impianti di sicurezza essenziali per la gestione della circolazione ferroviaria sull’intera nuova tratta.

Il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini Terme rientra in un più ampio intervento di potenziamento complessivo della linea ferroviaria Pistoia-Lucca-Viareggio-Pisa, in corso da parte di Rete Ferroviaria Italiana. Dei circa dodici chilometri di estensione, la tratta raddoppiata si sviluppa per lo più affiancando il binario storico, con l’eccezione di un tratto di circa due chilometri, la cosiddetta "variante di Serravalle". Qui, per migliorare le caratteristiche della linea (maggiore velocità e minore pendenza), è stato necessario abbandonare il tracciato attuale e realizzare la nuova galleria di Serravalle, a doppio binario. Nell’ambito di questi interventi, sono state apportate significative modifiche anche alla configurazione impiantistica delle stazioni di Pistoia e Montecatini Terme.

Inoltre, la stazione di Serravalle Pistoiese è stata trasformata in una fermata. Un altro importante beneficio dell’opera – è stato spiegato – è la realizzazione di opere sostitutive e viabilità alternative, che hanno permesso la soppressione di tutti i passaggi a livello presenti sull’intera tratta Pistoia-Montecatini Terme. Questo imponente intervento – è stato quindi sottolineato - non solo garantirà una maggiore funzionalità della circolazione ferroviaria, ma consentirà anche di incrementare la capacità della linea, in linea con le previsioni di potenziamento dei servizi metropolitani del bacino di Firenze, previsti dall’accordo quadro tra Regione Toscana e Rfi.

Patrizio Ceccarelli