
Firmato. l’accordo con Confcommercio, Fisascat Cisl e UiltuCs: i protagonisti
Siglato un contratto integrativo aziendale tra la Fondazione Dynamo Camp Ets, Confcommercio Pistoia e Prato e le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl Toscana Nord e Uiltucs Toscana Centro. L’accordo rappresenta un risultato che rafforza la centralità del lavoro nella missione della Fondazione, valorizza le risorse umane interne e conferma la volontà di Dynamo Camp di investire in maniera concreta sul territorio e sulle persone. Il contratto integrativo, che si applica ai lavoratori della Fondazione introduce infatti – viene spiegato – condizioni migliorative sia sul piano economico che su quello organizzativo. Tra le principali novità figurano il riconoscimento di superminimi collettivi per ciascun livello di inquadramento, indennità di posizione, di presenza e di cassa, oltre a una classificazione delle mansioni aggiornata e puntuale per tutti i livelli.
In un’ottica di attenzione concreta al benessere del personale, è stato inoltre previsto un pacchetto aggiuntivo di permessi retribuiti per esigenze sanitarie e visite mediche. Particolarmente significativo anche l’aspetto legato alla stagionalità: il contratto introduce, la possibilità di attivare contratti di lavoro intermittente o a chiamata (, uno strumento essenziale per rispondere in modo flessibile ai picchi di attività che caratterizzano la vita operativa di Dynamo Camp. Per Maria Serena Porcari, Ceo di Dynamo Camp Ets, "insieme alla missione, il lavoro è l’altro grande valore di Fondazione Dynamo Camp – dice –: ci siamo attivati dal principio per riconoscerlo in modo corretto a livello formale. Siamo felici di avere oggi un contratto solido, grazie al lavoro congiunto con Confcommercio, i Sindacati ed i consulenti del lavoro". "Siamo felici di questo risultato – ha spiegato Tiziano Tempestini, direttore di Confcommercio Pistoia e Prato – perché rappresenta un esempio virtuoso di come un’organizzazione possa porre al centro il valore delle persone. Il contratto applicato si conferma uno strumento di assoluto valore, così come lo strumento della contrattazione di secondo livello sui territori".
"Il risultato raggiunto ci riempie di soddisfazione – ha aggiunto – Angela Bigheretti, responsabile della Uiltucs Toscana Area di Pistoia – perché dimostra come la collaborazione fra sindacali ed aziende possa portare benefici sia ai lavoratori che alle Società. Questa Fondazione è un esempio virtuoso di attenzione verso le persone iniziando dai piccoli ospiti e dalle loro famiglie, continuando con i volontari e con il personale che ha la possibilità di lavorare in serenità e dove vede riconosciuti i propri diritti con situazioni di miglior favore rispetto al contratto nazionale applicato".
"Con la firma del Contratto Integrativo Aziendale – osserva Stefano Bargellini di Fisascat Cisl Toscana Nord - è stato raggiunto un importante riconoscimento per tutti i lavoratori impegnati presso la struttura Dynamo Camp di San Marcello Piteglio, sono stati raggiunti accordi su elementi retributivi in tutti i livelli, riconoscimento di alcune figure professionali con relativi inquadramenti, migliorata maternità, malattia, solo per citarne alcuni".