LINDA MEONI
Cronaca

Dal Jazz alle feste nei parchi. Un mese di eventi nei nostri borghi

Domani in abbinamento con La Nazione il nuovo numero di Discover Pistoia: la guida al tempo libero

Domani in abbinamento con La Nazione il nuovo numero di Discover Pistoia: la guida al tempo libero

Domani in abbinamento con La Nazione il nuovo numero di Discover Pistoia: la guida al tempo libero

C’è di che approfondire e di che conoscere, visitare, esplorare anche in questo agosto e lo racconta bene il nuovo numero di "Discover Pistoia", urban magazine edito da Giorgio Tesi Editrice che torna in abbinamento con La Nazione di Pistoia questo sabato, 2 agosto. Una doppia lettura che in questi giorni a ritmi rallentati farà senz’altro piacere più del solito. Una carrellata sui contenuti, per lanciare qualche indizio sulle pagine, a partire dalla copertina del numero di agosto che porta la prestigiosa firma di Lido Contemori, che sceglie di dedicare il suo disegno a un personaggio che dalle nostre parti è di casa, Pinocchio.

Agosto notoriamente è il raduno dei bugiardi d’Italia a Le Piastre, dove si svolge il tradizionale Campionato, giunto alla 49esima edizione, come anche Serravalle Jazz, manifestazione di tutt’altro genere che porta all’ombra della Rocca alcuni dei protagonisti della scena jazz internazionale ma pure della Festa di San Bartolomeo, uno tra gli imperdibili appuntamenti della tradizione pistoiese legata alla religione.

Tra gli spunti di lettura c’è poi la nuova opera d’arte che ha trovato accoglienza negli spazi interni e esterni di Palazzo Fabroni, realizzata dal pistoiese Federico Gori, il cui nome è noto ben oltre i confini della nostra provincia. Si raccontano in queste pagine anche la Biblioteca San Giorgio con le proprie iniziative, Campagna Amica Coldiretti a proposito di spesa estiva, l’associazione Voglia di Vivere alle prese con l’organizzazione della decima Camminata in città e Pistoia stessa, attraverso il focus storico di Emiliano Nappini "Pistoia com’era".

Occhi puntati sul Naturart Village, il luogo ‘made in Giorgio Tesi’ che unisce verde e food, con un assaggio dell’agosto che farà e un approfondimento dedicato a uno dei tanti protagonisti dell’area food del centro di Chiazzano.

Qualche altro contenuto? La Festa del Parco Letterario Policarpo Petrocchi che tornerà alla fine di agosto, la fotografia di un’associazione appena nata, ‘Storie, trame e narrazioni’, gli appuntamenti oltre la città, con il Museo della Carta di Pescia, il Mac,n di Monsummano, la Montagna Pistoiese con suggerimenti sul da farsi agostano tra Ecomuseo della Montagna Pistoiese e molti altri punti d’interesse in Val Sestaione.

Chiude il numero come sempre lo sport, e in particolare il basket con la fotografia del nuovo assetto tecnico del Pistoia Basket in attesa che si chiuda ufficialmente anche il mercato e possa essere definita anche la rosa dei giocatori. Appuntamento con la lettura questo sabato, per assicurarsi una copia di Discover Pistoia gratuitamente pagando il solo costo del quotidiano La Nazione.

l.m.