
Proseguono gli appuntamenti del cartelloni di eventi promossi a Bevagna Numerose le iniziative per i prossimi giorni tra musica e gusto
Un’estate ricca, coinvolgente e pensata per tutti: è questo lo spirito di “E-state a Bevagna“, il cartellone di eventi estivi che sta animando il borgo con un programma variegato, capace di coniugare cultura, musica, gastronomia, sport e tradizione. Si è appena concluso il percorso enogastronomico “Bevagna da gustare“ e ora è pronta la parte musicale: previsti nomi di richiamo per tutti. Il 31 luglio concerto dei Cinquantini, in vista dell’attesissimo concerto di Orietta Berti l’1 agosto al parco dell’Imbersato, evento che sta raccogliendo una grande partecipazione di pubblico. Quello di Orietta Berti segue l’oramai consolidata tradizione avviata dall’amministrazione comunale guidata da Annarita Falsacapa di portare, nel riqualificato parco dell’Imbersato, artisti di grande spessore: negli scorsi anni toccò a Francesco Baccini, Simone Cristicchi e Michele Zarrillo.
Il 10 agosto doppio appuntamento: da un lato la suggestiva serata in concomitanza con “Le Notti del Vino“ promossa dalle Città del vino e i Borghi più belli d’Italia con una degustazione itinerante per le vie del centro e, dall’altro, la trascinante energia della pizzica con l’Officina Popolare a cura dell’associazione Share. Il 12 agosto, infine, si torna a ballare con l’irresistibile atmosfera del Paiper per una serata all’insegna della musica anni ‘60 e ’70.
Grande attenzione anche alla cultura e alla scoperta del territorio con le visite gratuite guidate per famiglie e bambini grazie all’iniziativa “Bimbi in cammino“ e agli appuntamenti curati da Maggioli Cultura, per esplorare, nell’intenzione degli organizzatori, i tesori di Bevagna con nuovi occhi.