REDAZIONE PISTOIA

Biciclettata record. Settecento in corteo. Le maschere più belle. Vincono le emozioni

Raccolti tremilacinquecento euro per la Lilt. Sul podio gli eroi dei cartoni

Raccolti tremilacinquecento euro per la Lilt. Sul podio gli eroi dei cartoni

Raccolti tremilacinquecento euro per la Lilt. Sul podio gli eroi dei cartoni

Nonostante il tempo grigio, che fin da mattino presto sembrava minacciare una pioggia che alla fine non c’è stata, ieri centinaia di persone hanno partecipato alla diciannovesima edizione della Biciclettata della Salute, l’ormai classico appuntamento di fine estate con sport e solidarietà. Il grande entusiasmo di Pistoia per la Biciclettata, spiegano gli organizzatori, si è visto già nei giorni precedenti, quando diverse persone, anche sconosciute, si sono fatte avanti per dare una mano a organizzare e mettere in piedi l’evento: "Abbiamo iniziato per goliardia e divertimento, ma quando poi siamo riusciti ad individuare il format giusto la corsa si è trasformata in un evento capace di richiamare, ogni anno, centinaia di partecipanti" spiega il vicepresidente della Asd Silvano Fedi (organizzatrice dell’evento) Antonio Iadanza. "Questa biciclettata è la dimostrazione che quando c’è da mobilitarsi per la solidarietà Pistoia risponde sempre presente" dichiara il sindaco Alessandro Tomasi. Fin dal 2009, la biciclettata ha avuto come obiettivo quello di raccogliere fondi da donare alle associazioni e gli enti che sul territorio. Quest’anno la destinataria è stata la LILT di Pistoia. "Lo sport in una giornata come questa scivola in secondo piano, è la solidarietà l’obiettivo principale della Biciclettata, per ricordare amici che ci hanno lasciato troppo presto e trascorrere una giornata in allegria" commentano gli organizzatori.

E come sempre i costumi indossati hanno colorato la città: da chi ha scelto come tema l’arte e i musei ai bimbi vestiti come le emozioni del film ‘Inside Out’, fino a ‘Mochoman’, il ciclista vestito da cencio per il pavimento. E proprio Mochoman, i bimbi mascherati da emozioni, la ‘squadra’ dei vigili del fuoco e la rugby-bambina hanno vinto le quattro gare delle maschere organizzate per l’occasione (rispettivamente, miglior maschera singola, miglior maschera under 14, miglior maschera di gruppo e miglior maschera sportiva). Alla fine della corsa, dopo aver attraversato il centro storico, la meritata merenda a base di pane con porchetta, mortadella o nutella, e l’annuncio dei partecipanti e dei proventi della giornata: 700 persone e tremilacinquecento euro, che si vanno a sommare ai centoduemila raccolti nelle diciotto edizioni precedenti. Con un pensiero rivolto a Massimo Tuci e Lorenzo Andreotti, scomparsi prematuramente e salutati con un applauso commosso dalla piazza.

Corrado Ciampi