SAVERIO MELEGARI
Cronaca

Auto troppo ’anziane’. Così le polizze aumentano

L’età media dei veicoli che circolano nella nostra città supera gli undici anni. La nostra provincia occupa il quarto posto nella classifica regionale.

Il primato delle auto più anziane in Toscana va ad Arezzo con 12 anni e 7 mesi

Il primato delle auto più anziane in Toscana va ad Arezzo con 12 anni e 7 mesi

Undici anni e due mesi. Non è l’età che caratterizza l’ultimo talento dello sport nostrano o di un genio che si aggira in una scuola della città, ma si tratta dell’anzianità media dei veicoli che circolano sulle strade della provincia di Pistoia. Un mese in più rispetto a quella che è la media regionale: a dirlo è l’analisi fatta dall’osservatorio di Facile.it relativamente allo scorso mese di maggio. L’anzianità dei veicoli toscani risulta sempre più elevata tanto che l’età media del parco auto in Toscana è aumentata del 3,6% in un solo anno. Nonostante l’incremento, però, la Toscana è risultata essere la prima regione in Italia con le auto più ’giovani’; a livello nazionale l’età media è pari a 12 anni e 2 mesi. Due numeri agli antipodi ma che fanno capire anche quanto sia complicata questa situazione su scala italiana e che si ripercuote su un fattore fondamentale: l’aumento della polizza Rc auto. Gli 11 anni e 2 mesi mettono la provincia di Pistoia al quarto posto regionale per quanto riguarda l’anzianità del parco veicolare che percorre le nostre strade. Davanti al territorio pistoiese ci sono Siena (12 anni e 2 mesi) sul gradino più basso del podio, Grosseto con 12 e mezzo, Arezzo con 12 e 7 mesi: non a caso si tratta delle tre province dove non ci sono influssi diretti a livello economico né dall’area metropolitana né da quella costiera e navale. Alle spalle di Pistoia ci sono a parimerito sia Livorno che Pisa (11 anni e 1 mese), Massa-Carrara (11 anni) e Firenze (10 anni e 8 mesi). Prato, invece, è risultata essere l’area della Toscana dove circolano le auto più ’giovani’, con 10 anni e 2 mesi.

"Da un’analisi di Facile.it – spiegano dal portale online – si scopre che c’è una stretta correlazione tra età media del veicolo e costo dell’assicurazione Rc Auto. Avere una vettura vecchia non incide solo sulla sicurezza dei passeggeri e sulla sostenibilità ambientale, ma anche sul premio medio da pagare. Con un’età di 10 anni il premio medio da pagare per la polizza è di circa 359 euro, valore che sale a 368 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge i 421 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni. Una differenza del 17% in appena 4 anni". Ecco perché poi Pistoia si trova sempre ai vertici delle classifiche italiane del costo dell’assicurazione per l’auto: il processo di svecchiamento va ancora troppo a rilento.

Saverio Melegari