MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Vincono i bimbi: "C’è l’accordo sulla specialistica"

Provincia e Asl insieme per garantire l’assistenza 1,5 milioni di euro, servizio al via per tutto l’anno.

Il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Amgori (. foto Del Punta. ) che ha spiegato che l’Ente si farà carico del servizio

Il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Amgori (. foto Del Punta. ) che ha spiegato che l’Ente si farà carico del servizio

Grazie alla sinergia tra la Provincia di Pisa e l’Asl Toscana Nord Ovest l’assistenza specialistica è "pienamente garantita per tutto l’anno scolastico". È stato presentato ieri, durante un tavolo per l’edilizia scolastica che aveva come ordine del giorno principale l’annosa questione della gestione degli studenti con disabilità, l’accordo interistituzionale tra ente provinciale e Asl Toscana Nord ovest per l’erogazione dell’assistenza all’autonomia e comunicazione, in partenza dal 15 settembre. Una "battaglia vinta" per i genitori che, a causa dello scioglimento della Società della Salute - ente gestore dell’assistenza specialistica fino all’anno scorso - avevano visto saltare le interlocuzioni con la scuola, necessarie a definire il numero delle ore di assistenza e l’assegnazione degli educatori per gli studenti con disabilità grave. Introdotto da un intervento della consigliera provinciale Maria Antonietta Scognamiglio, l’accordo Provincia-Asl in via preliminare è il primo incontro di una serie che regolerà l’attività. "Si tratta di un servizio - commenta il presidente della Provincia, Massimilano Angori - della cui gestione ci facciamo carico in corso d’opera, nonostante non rientri tra le competenze assegnate alle Province italiane, e che permetterà la piena copertura delle esigenze degli studenti a partire dal 15 settembre e fino al 10 giugno 2026".

Un servizio che costerà "più di 1.5 milioni di euro", che anche la Provincia di Pisa concorrerà a coprire. A tal proposito, l’Ente fa sapere che "Attraverso le competenze specifiche della Asl, ci impegneremo in una strategia di proficua razionalizzazione delle risorse, e sempre con una attiva sinergia attueremo un puntuale monitoraggio di questo anno che si preannuncia uno esperimento per tutti. Da parte nostra faremo il possibile affinché tutto funzioni nel miglior modo possibile, per rispondere puntualmente a ragazzi e famiglie, in una ottica di reciproco ascolto e confronto tra le parti in gioco". Accanto alla soddisfazione della Provincia c’è quella, ancora più grande, dei genitori presenti ieri al tavolo. "Siamo contenti dell’esito di questa riunione - dice soddisfatta dopo aver presenziato al tavolo Silvia Abbate, del gruppo Genitori Attivisti Pisa che fin dallo scorso anno si sono mobilitati per vedere garantito il servizio per gli studenti con disabilità - che grazie a un lavoro armonico e comprensivo ha dato una risposta ai bisogni di noi genitori. L’assistenza specialistica è fondamentale per garantire il diritto allo studio ai nostri figli e ci fa piacere vedere la collaborazione degli enti a servizio delle persone più fragili".

Mario Ferrari