ILARIA VALLERINI
Cronaca

Fondazione Pisa rinnova il sostegno al Pisa Book

La maratona di lettura degli studenti, novità dell’edizione 2025, "manifestazione significativa"

La maratona di lettura degli studenti, novità dell’edizione 2025, "manifestazione significativa"

La maratona di lettura degli studenti, novità dell’edizione 2025, "manifestazione significativa"

Fondazione Pisa rinnova il sostegno al Pisa Book Festival: la maratona di lettura degli studenti, novità dell’edizione 2025, è un evento significativo per il territorio. In attesa della presentazione del programma integrale del Salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane in programma dal 2 al 5 ottobre. Protagonisti dell’edizione 2025 del Pisa Book Festival, come ogni anno, editori indipendenti provenienti da tutta l’Italia. In calendario incontri con autori, lezioni di storia, masterclass, e ospiti italiani e internazionali.

"Con 90 editori che saranno presenti in mostra e numerosi eventi e incontri con autori, il Pisa Book Festival si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di lettura, ed editoria – afferma Stefano Del Corso, presidente della Fondazione Pisa – la Fondazione ha sempre creduto nell’importanza della rassegna e ne ha accompagnato la crescita negli anni, sin dalle prime edizioni, riconoscendo un sostegno non soltanto legato alle risorse ma anche alla stima e alla fiducia verso Lucia Della Porta, ideatrice e ‘anima’ del Pisa Book Festival. Questo, crediamo, ha permesso che il festival si sviluppasse, consolidando una sua centralità nel panorama degli eventi che valorizzano l’editoria e in particolare tra quelli che danno spazio alle piccole e medie case editrici, fonte indispensabile di cultura e sapere. Ci piace molto la novità dell’edizione 2025 - resa nota in primavera con l’anteprima del Festival: la maratona di letture a voce alta che sarà fatta dai ragazzi e dalle ragazze degli istituti superiori. Crediamo rappresenti un appuntamento particolarmente interessante, da far diventare una consuetudine e ripetere anche nelle prossime edizioni".

La maratona di letture ad alta voce “A tutto volume” è organizzata da quattro Istituti del territorio che leggeranno per il pubblico del festival Il grande Gatsby (Liceo Pacinotti di Pisa), La Fattoria degli animali (Liceo Galilei di Pisa), Il Sergente nella neve (Liceo Dini di Pisa), Le Otto Montagne (ITCG Fermi di Pontedera). Venerdì 3 ottobre alle 10 gli studenti del Liceo Galilei di Pisa leggeranno La Fattoria degli animali, seguiti alle 11 dai ragazzi dell’Istituto Enrico Fermi di Pontedera con Le Otto Montagne. Sabato 4 ottobre sempre alle 10 sarà la volta del Liceo Pacinotti di Pisa con Il Grande Gatsby e, alle 11, del Liceo Dini di Pisa con Il Sergente nella neve. Il Pisa Book Festival è promosso e sostenuto dal Comune di Pisa, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Pisa, con il contributo di Acque S.p.A. di CNA e della Camera di Commercio Toscana Ovest.