GIULIA DE IESO
Cronaca

Sfreccia la nuova ET-17. Terza monoposto firmata dall’E-Team. Fra sfide e innovazione

Correrà in Portogallo, Germania e Italia. Un podcast sulla squadra corse

Il momento in cui viene rivelata la nuova monoposto

Il momento in cui viene rivelata la nuova monoposto

L’E-Team Squadra Corse, il racing team dell’Università di Pisa attivo dal 2007, ha svelato la sua terza monoposto elettrica: ET-17. L’erede della ET-16, che la scorsa stagione ha fatto sognare il team con una ventesima posizione nella prova endurance sullo storico circuito di Hockenheim, è stata presentata nel tardo pomeriggio di venerdì 11 luglio in Piazza dei Cavalieri, ormai sede abituale dell’evento annuale.

Presenti numerosi appassionati, gli studenti, i docenti e le aziende partner e sponsor del territorio, che hanno permesso la realizzazione del progetto. I membri dell’E-Team hanno illustrato le innovazioni principali delle ET-17 e sono stati annunciati gli obiettivi della stagione 2025. L’estate della Squadra Corse sarà scandita da tre appuntamenti internazionali: dal 27 luglio al 1° agosto si correrà al kartodromo di Castelo Branco (Portogallo) nell’appuntamento della Formula Student Portugal, dal 17 al 24 agosto ci si sposterà a Hockenheim, in Germania, per la Formula Student Germany, e dal 10 al 15 settembre si approderà a Varano de’ Melegari per il gran finale italiano con la Formula Student Italy.

Il 2025 è stato fin da subito un anno di transizione e sfida per via del consueto ricambio generazionale del team. Ma la squadra pisana ha già dimostrato, a partire dal debutto della prima elettrica EV-A nel 2023, di saper affrontare le curve più impegnative, dentro e fuori dal circuito.

ET-17 è il risultato di un lavoro corale, portato avanti con passione tra i banchi e i laboratori universitari. La nuova monoposto vanta un monoscocca in fibra sviluppato con HP Composites, main sponsor del team, e una nuova batteria ad alta tensione realizzata interamente dagli studenti. Una struttura organizzativa efficiente rende l’E-Team una vera azienda in miniatura. Quest’anno la leadership è stata affidata a Maria Gabriella Palomba, supportata dai management directors Ludovica Chelazzi e Lorenzo Mocciola, dal layout manager Leonardo Stefanini e dai technical directors Matteo Raffaelli e Alessio Lippi. Insieme, hanno guidato il team bilanciando concentrazione, complicità ed entusiasmo.

Oltre alla parte tecnica, il 2025 ha segnato anche un’espansione dei vari progetti della Squadra Corse: è nato un video-podcast, disponibile sulle principali piattaforme digitali, dove i membri raccontano esperienze, sfide e curiosità sulla vita da team, e ha preso il via una collaborazione con l’azienda Randstad, per facilitare l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro, anche nel motorsport.