
La trasmissione di 50Canale stasera in onda per parlare del futuro della nautica pisana. Spazio anche agli sport remieri, con gli allenamenti del Galeone Rosso in vista del 2026.
La Pisaniana ritorna nella Darsena pisana, per parlare della nuova gestione della Port Authority. Nella puntata, l’ultima della stagione, in onda stasera alle 21 su 50Canale, il salotto televisivo, prodotto dal Circolo culturale d’area vasta Filippo Mazzei e condotto dalla giornalista Carlotta Romualdi, si sposta sul Canale dei Navicelli per parlare di infrastrutture, nautica, sport, ambiente, progetti per il futuro e traguardi raggiunti. Ospiti Mirko Benetti, neo presidente della Port Authority di Pisa, il sindaco Michele Conti, il deputato della Lega, Edoardo Ziello, l’assessore allo sport Frida Scarpa e il vicepresidente della Confindustria pisana, Stefano Bottai.
Recentemente la Port Authority di Pisa, azienda totalmente a capitale pubblico, ha ottenuto dal Governo, grazie all’intervento di Ziello che si è speso per il progetto, il primo lotto di 10 milioni di euro di un finanziamento complessivo di 30 milioni che realizzare tre grandi opere fondamentali: il completamento delle palancolature per il rafforzamento delle sponde e il definitivo superamento dei problemi di insabbiamento del canale e dell’abbassamento del fondale, la realizzazione della conca di navigazione sotto il ponte dell’autostrada e il nuovo ponte del Calambrone, per garantire lo sbocco diretto a mare anche per i grandi scafi.
Un finanziamento fondamentale per lo sviluppo della Darsena pisana per continuare ad attrarre nuovi insediamenti produttivi. Ma le potenzialità di sviluppo della nautica pisana, rischiano di essere compromessi dai rapporti di vicinato con con la Port Authority livornese, soprattutto dopo il caso, denunciato dagli industriali, della grande nave da carico ormeggiata in una banchina del porto labronico e che ha ostruito gran parte dello sbocco a mare dei Navicelli. Per ora il traffico è regolato da un calendario con gli orari giornalieri concessi alle imbarcazioni di una certa dimensione per uscita e ingresso nel canale, ma serve necessariamente un intervento risolutivo che garantisca piena operatività alla cantieristica.
La puntata di stasera ospiterà anche i contributi dell’assessore regionale alle infrastrutture, Stefano Baccelli, del presidente della Camera di Commercio Toscana nord ovest, Valter Tamburini e del presidente di "Navigo", Pietro Angelini.
Ci sarà poi la pagina dedicata agli sport remieri radicati nel Canale, scelto per gli allenamenti del Galeone Rosso, in vista delle Regata delle Repubbliche Marinare (che nel 2026 si svolgerà a Pisa), e dei migliori esponenti del canottaggio mondiale dei quali parlerà Frida Scarpa con i contributi in video del direttore tecnico del Galeone Rosso Leonardo Pettinari, Alessandro Simoncini, responsabile della sezione canottaggio dei Vigili del Fuoco di Pisa e di Luca Gagetti vicepresidente della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso.
Infine, le rubriche di Massimo Balzi, presidente del circolo Mazzei, Teresa Sichetti e la ricetta de "La Buca di San Ranieri" di Gianfranco Scarpellini.