STEFANIA TAVELLA
Cronaca

Passaggio di testimone tra Sabadini e Gerardi: focus sull’educazione

C’è un filo sottile ma potente che unisce Pisa a due bambine che oggi possono sorridere un po’ di più....

C’è un filo sottile ma potente che unisce Pisa a due bambine che oggi possono sorridere un po’ di più....

C’è un filo sottile ma potente che unisce Pisa a due bambine che oggi possono sorridere un po’ di più....

C’è un filo sottile ma potente che unisce Pisa a due bambine che oggi possono sorridere un po’ di più. Grazie al sostegno del Lions Club Pisa Certosa, guidato nell’ultimo anno da Stefano Sabadini, le due piccole hanno potuto affrontare un intervento chirurgico per la labiopalatoschisi che attendevano da tempo. Un’operazione resa possibile raccogliendo l’appello dell’associazione Gdeim Izik, che opera in contesti difficili. Ma questo è solo uno dei tanti tasselli di un’annata intensa, tracciata durante la tradizionale “cerimonia della campana” che ha segnato il passaggio di consegne tra Sabadini e il nuovo presidente, Pierfrancesco Gerardi. Un testimone che passa con alle spalle una stagione di impegno e solidarietà, tutta dedicata al ciclo della vita.

Durante l’anno, il Lions Pisa Certosa ha partecipato alla giornata della sicurezza stradale con la Croce Rossa, sostenuto l’Associazione Autismo con l’acquisto di strutture per il lavoro estivo e collaborato con la Caritas per iniziative solidali come lo “zaino sospeso”. Fondamentale anche il contributo all’Isola dei Girasoli, realtà che segue bambini con gravi patologie, e il supporto alla Fondazione internazionale Lions per l’acquisto di stufe da destinare all’Ucraina.

Non sono mancati i progetti in sinergia: un interclub con le associazioni di servizio cittadine ha permesso la ristrutturazione della mensa per i bisognosi della parrocchia di Santo Stefano extramoenia. E grazie a uno spettacolo teatrale, sono stati raccolti fondi per l’Ant pisana e per la Fondazione Stella Maris.

L’annata si è chiusa con eventi culturali e momenti di condivisione, come l’incontro con l’economista Carlo Cottarelli, la visita alla mostra di Hokusai e uno spettacolo per gli ospiti della Rsa di Calci. Intanto, il Club Leo – che raccoglie i giovani Lions – ha accolto tre nuovi membri. Ora tocca a Gerardi: il suo anno sarà dedicato all’educazione, con progetti già in cantiere.