CARLO BARONI
Cronaca

Mare sicuro, spiagge accessibili: "Evitare comportamenti azzardati"

Sopralluogo del sindaco Angori a Marina di Vecchiano: "Sono giorni di mareggiate, il servizio di salvamento è in funzione, ma i bagnanti non si mettano a rischio se c’è bandiera rossa".

Il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori con uno degli addetti al salvamento

Il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori con uno degli addetti al salvamento

Appello ai bagnanti, ai diportisti e a quanti frequentano i lidi pisani perché osservino le misure di sicurezza e non mettano a rischio l’incolumità propria ed altrui. Arriva dal presidente della provincia di Pisa e sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori. "Sono giorni di mareggiate, questi ultimi, – dice Angori – per cui invito cittadine, cittadini e turisti a prestare la massima attenzione alle norme di comportamento in spiaggia a Marina di Vecchiano. Nello specifico è fondamentale tenere d’occhio l’apposizione del colore che indica le condizioni di sicurezza in mare, evitando comportamenti azzardati quando viene issata la bandiera rossa dagli assistenti al salvataggio. Inoltre è necessario sempre osservare le prescrizioni riportate sulla cartellonistica in alcuni punti particolarmente insidiosi a causa della conformazione dell’arenile, dove le indicazioni sono riportate anche in lingua inglese, per vivere anche il nostro arenile in sicurezza".

Quanto all’accessibilità alle spiagge, il sindaco Angori ricorda che è attiva nei giorni festivi la navetta di collegamento tra il parcheggio di Case di Marina e il litorale. Ed è in funzione anche il presidio della spiaggia libera a cura degli assistenti al salvataggio, e degli altri organismi che fanno parte del piano di sicurezza di "MardiVe" che operano in base ai dettami della Capitaneria di Porto.

"Nello specifico si tratta di due postazioni con moto d’acqua la domenica e i festivi – spiega Ancori – , gestito da addetti al salvamento volontari, con un costo per le casse comunali di 7000 euro. A questi si aggiunge la cooperativa comunale presente i giorni feriali e la domenica con una postazione dinamica composta da due/tre persone, per un costo per l’amministrazione pari a 24mila euro. Altra novità di questa stagione estiva: il nostro Comune ha preso direttamente in carico il camminamento prossimo a l’Osteria del Parco, realizzato con 30mila euro di risorse dell’ente, e funzionale a una sempre maggiore accessibilità del litorale di Marina di Vecchiano. Stiamo infatti continuando a lavorare anche per realizzare un secondo camminamento, attraverso la partecipazione ad un apposito bando che dovrebbe consentirci di reperire i fondi necessari".