CARLO BARONI
Cronaca

Sicurezza in acqua. La prevenzione

Anche quest’anno, il Comuneaderisce all’iniziativa con una giornata di eventi e dimostrazioni al distaccamento della 46esima Brigata Aerea a Tirrenia,...

Anche quest’anno, il Comune aderisce all’iniziativa con una giornata di eventi e dimostrazioni al distaccamento della 46esima Brigata Aerea a Tirrenia, a partire dalle 10. E’ la Giornata mondiale della prevenzione dall’annegamento, un appuntamento internazionale promosso dall’Onu. L’evento "Bandiera Blu: al mare in sicurezza" rappresenta un momento di grande importanza per la sensibilizzazione sul tema della sicurezza balneare, coinvolgendo enti, associazioni, volontari e forze dell’ordine impegnati quotidianamente nel salvataggio e nella prevenzione degli annegamenti. "Il Comune rinnova il proprio impegno per la sicurezza del litorale con un’iniziativa che unisce informazione, prevenzione e pratica – spiega l’assessore all’ambiente Giulia Gambini –. Quest’anno, più che mai, vogliamo rafforzare la consapevolezza di cittadini e turisti sulle corrette modalità di comportamento in acqua, con attività dimostrative e interventi reali a cura di assistenti bagnanti, vigili del fuoco, Guardia Costiera, e i cani addestrati. La giornata del 25 luglio non è solo un momento simbolico ma un’occasione concreta per diffondere cultura della prevenzione, nella convinzione che la sicurezza in mare sia una responsabilità collettiva da condividere". Durante la giornata, si susseguiranno diverse attività dimostrative pensate per coinvolgere il pubblico e far conoscere da vicino le procedure di intervento in caso di annegamento. Gli assistenti bagnanti della Fin, illustreranno le tecniche di primo intervento, seguiti dalle simulazioni di primo soccorso effettuate da Misericordia di Pisa, Croce Rossa Italiana e Pubblica Assistenza. Saranno protagonisti anche i cani addestrati della Scuola Italiana Cani Salvataggio.