CRISTINA RUFINI
Cronaca

Annegamenti. Come prevenirli

In occasione della giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento, venerdì l’amministrazione comunale di Orbetello torna sulla spiaggia, nei pressi dello...

In occasione della giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento, venerdì l’amministrazione comunale di Orbetello torna sulla spiaggia, nei pressi dello...

In occasione della giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento, venerdì l’amministrazione comunale di Orbetello torna sulla spiaggia, nei pressi dello...

In occasione della giornata mondiale di prevenzione dell’annegamento, venerdì l’amministrazione comunale di Orbetello torna sulla spiaggia, nei pressi dello stabilimento Singita, con soccorritori e forze dell’ordine per illustrare le buone pratiche da seguire in acqua. Grande novità di quest’anno è la presenza dei volontari dell’associazione Tartamare che illustreranno come riconoscere sulla spiaggia i nidi delle tartarughe marine e cosa fare nel caso ne fosse individuato uno.

"L’iniziativa di quest’anno – spiega Ivan Poccia, consigliere del Comune di Orbetello che, tra le altre, detiene la delega alle politiche del mare – pone l’accento anche sul nostro meraviglioso mare: oltre a essere anche la cerimonia che celebra l’assegnazione della bandiera blu alle nostre spiagge per il terzo anno consecutivo, all’evento saranno presenti i volontari di Tartamare".

Tartamare è un’associazione che opera sul territorio da tempo e svolge il fondamentale ruolo di tutelare le tartarughe del nostro mare, sia occupandosi della tutela dei nidi segnalati sulle spiagge che delle cura e successivo rilascio degli esemplari recuperati in acqua, feriti o in difficoltà.

"Ringrazio l’associazione per aver aderito alla giornata organizzata dalla nostra amministrazione sulla spiaggia del Singita - prosegue Poccia – durante la quale illustreranno a cittadini e turisti come si riconosce un nido di tartaruga marina e come proteggere le uova deposte".

Non mancherà, poi, il consueto focus sulla sicurezza: "Come lo scorso anno – prosegue Poccia – saranno presenti la guardia costiera, titolare del coordinamento del soccorso marittimo, la squadra nautica dei vigili del fuoco, la Croce rossa con due mezzi messi a disposizione dal Comitato Orbetello Costa d’Argento, i carabinieri forestali, la polizia municipale di Orbetello e la confraternita della Misericordia.