REDAZIONE GROSSETO

Follonica, largo alle bici. Pista al centro della strada. Scattano le polemiche

La decisione di realizzarla non su un lato in via Palermo ha creato malumori "Le auto come fanno a transitare?". Marrini: "Precedenza alle dueruote".

La decisione di individuare la pista. al centro della strada in via Palermo ha suscitato molte polemiche (Foto Agostini)

La decisione di individuare la pista. al centro della strada in via Palermo ha suscitato molte polemiche (Foto Agostini)

FOLLONICA

In questi giorni, a Senzuno, sono in corso i lavori per realizzare un percorso ciclabile provvisorio, che è già oggetto dei commenti e critiche da parte dei residenti della zona che discutono della effettiva utilità di questo nuovo tratto e soprattutto della posizione dove è stato disegnato. Il nuovo percorso ciclabile provvisorio è stato voluto dall’amministrazione comunale con l’intenzione di garantire maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni che attraversano le vie del quartiere, oltre che per creare un percorso continuo per i cittadini e turisti che si muovono su due ruote. Il tracciato partirà da via della Repubblica (dove attualmente termina la ciclabile esistente) per proseguire su via Lucca e concludersi in via Palermo, nei pressi della scuola elementare in costruzione". "E’ lo stesso percorso che seguirà la futura ciclovia Tirrenica- spiegano il sindaco Matteo Buoncristiani e l’assessore alla Mobilità Sandro Marrini - quindi è anche un’occasione per sperimentare questa nuova opportunità. Il tratto di strada era stato oggetto più volte di lamentele dovute al traffico disordinato delle biciclette che, nel tratto di via della Repubblica transitano contromano creando una condizione di pericolo". Tuttavia, i nuovi lavori non ha mancato di suscitare polemiche tra alcuni cittadini che su Facebook hanno espresso dubbi e preoccupazioni. Alcuni utenti lamentano il fatto che avrebbero preferito che il tratto ciclabile provvisorio non terminasse in via Palermo o avrebbero preferito che esso passasse per via della Repubblica. Altri, invece, considerano puramente illogica questa decisione e commentano che l’introduzione di una corsia ciclabile centrale in via Palermo (una strada a senso unico con posti parcheggio) renderà difficile l’attraversamento di questa strada da parte delle auto. Rispetto a quest’ultime critiche dei cittadini, l’assessore Marrini fornisce la seguente risposta: "Il percorso ciclabile non è laterale ma più centrale perché si tratta di una corsia ciclabile, che dà la precedenza alle biciclette, pur consentendo il passaggio degli altri veicoli. L’istituzione nei tratti interessati di una zona 30 garantirà ulteriori margini di sicurezza. La provvisorietà durerà fino a fine stagione e consentirà di abituarsi al nuovo assetto della viabilità dettato dalla ciclovia Tirrenica che avrà tutt’altra impostazione e parametri di sicurezza".

Gabriele Pasquini