ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Cronaca

La Croce Azzurra cresce: "Per tre mesi prorogabili 5 mezzi hanno una ’casa’"

La piccola flotta della solidarietà della Calp si trova in via Milazzo 29 "Ogni giorno i nostri volontari garantiscono dai 4 ai 6 servizi di trasporto".

La piccola flotta della solidarietà della Calp si trova in via Milazzo 29 "Ogni giorno i nostri volontari garantiscono dai 4 ai 6 servizi di trasporto".

La piccola flotta della solidarietà della Calp si trova in via Milazzo 29 "Ogni giorno i nostri volontari garantiscono dai 4 ai 6 servizi di trasporto".

Ha trovato una sistemazione provvisoria la "piccola flotta della solidarietà" della Croce Azzurra del Litorale Pisano (Calp). Lo scorso sabato infatti i volontari dell’associazione (nella foto a destra di Nico Malvaldi) si sono ritrovati in via Milazzo 29 a Marina di Pisa per proseguire nell’opera di pulizia e sistemazione del cortile che l’Amministrazione comunale ha concesso in uso gratuito fino a fine settembre, con possibilità di proroga per ulteriori tre mesi, come parcheggio per gli automezzi.

Intorno alle 10, i cinque mezzi della Calp – un’ambulanza, due pulmini e due Doblò – hanno fatto il loro ingresso nel cortile. "Un traguardo importante per i volontari, che ogni giorno garantiscono dai quattro ai sei servizi di trasporto per persone, in particolare disabili, dal Litorale a Pisa e ritorno, ma non solo", ha scritto l’associazione in una nota.

"Avere tutti i mezzi nello stesso luogo, facilmente raggiungibile, è certamente un vantaggio", sottolineano dalla Croce Azzurra, che ha ringraziato l’Amministrazione per aver dimostrato attenzione e sostegno all’attività svolta a favore della popolazione del Litorale. La questione della sede definitiva resta tuttavia aperta, in attesa del completamento dei lavori al Distretto Asl e delle ulteriori interlocuzioni con il Comune. Ma intanto, osservano i volontari, almeno per i prossimi tre mesi – prorogabili a sei – è stata trovata una soluzione al problema del parcheggio.

Un ringraziamento è stato rivolto anche ad Anpas Toscana e alla Pubblica Assistenza di Pisa, che da maggio avevano messo a disposizione la base antincendio tra Marina e Tirrenia per ospitare temporaneamente i mezzi della Calp dopo la chiusura del parcheggio al Distretto Asl di Marina.

Nel frattempo, è ripartito anche il "Servizio infermieristico estivo del Litorale Pisano", attivo già da metà giungo nella sede di Eliopoli, a Calambrone. Dopo il successo della scorsa stagione, l’iniziativa è infatti nuovamente a disposizione di residenti e turisti fino a metà settembre. Le prestazioni, come già lo scorso anno, saranno erogate a fronte di una libera offerta. Un servizio fondamentale per le migliaia di bagnanti e turisti che nei mesi estivi affollano le spiagge del Litorale pisano, per godersi il mare e le vacanze.

L’infermieristica Calp opererà in stretta collaborazione con la Guardia turistica e la Guardia medica presenti a Marina di Pisa al distretto Asl, oltre che con il servizio di emergenza sanitaria. Le prestazioni includeranno sia interventi di primo soccorso che attività infermieristiche ordinarie. "Passo dopo passo, proviamo ad andare avanti", conclude il consiglio direttivo.

Un passo concreto, quello dell’associazione, verso una stabilizzazione strutturale sul territorio.

EMDP