REDAZIONE PISA

Investimenti green per la Larderello Group

Nuovo impulso di UniCredit alla crescita sostenibile anche in Toscana. L’istituto di credito ha concesso un finanziamento Esg Futuro sostenibile...

Nuovo impulso di UniCredit alla crescita sostenibile anche in Toscana. L’istituto di credito ha concesso un finanziamento Esg Futuro sostenibile...

Nuovo impulso di UniCredit alla crescita sostenibile anche in Toscana. L’istituto di credito ha concesso un finanziamento Esg Futuro sostenibile...

Nuovo impulso di UniCredit alla crescita sostenibile anche in Toscana. L’istituto di credito ha concesso un finanziamento Esg Futuro sostenibile plus da 6,5 milioni, assistito da garanzia growth di Sace, in favore di Scl, la società che controlla la Larderello Group specializzata nella produzione nel settore del boro e che oggi sviluppa soluzioni innovative. Fra queste la creazione di un impianto 5.0 per la fabbricazione di Zhs, zinco stannato idrossido, prodotto chimico green con ‘eccellente’ carbon footprint, destinato ad applicazioni industriali high-tech. Il finanziamento verrà impiegato proprio per lo sviluppo di questo impianto. Il cui interesse è legato ai numerosi vantaggi dello Zhs che può essere usato come antifiamma in materiali quali il PVC e il nylon, ma che vanta anche una capacità di ridurre i fumi sprigionati in caso d’incendio. La società sviluppatrice è Slc che ha sede a Milano, ma ha anche uno stabilimento in Toscana: a Larderello (Pisa) composto da due unità produttive dedicate rispettivamente ai prodotti chimici speciali e alla produzione di bioattivatori. I nuovi impianti, viene specificato in una nota, si estendono su un’area di cinque ettari. La stessa che ospita anche il centro di ricerca e sviluppo FertiGlobal del gruppo.