
Uno dei momenti musicali del Toniolo
Pisa, 26 luglio 2025 - La fine dell’anno scolastico per l’Istituto comprensivo “Toniolo” di Pisa ha visto, insieme ai numerosi eventi musicali e artistici, un importante riconoscimento da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana: l’Istituto è stato scelto, infatti, quale scuola Polo a orientamento artistico e performativo, con il compito di promuovere in sinergia con altre scuole percorsi artistici sui temi della creatività. L’IC Toniolo, infatti, già da anni è impegnato nella promozione della creatività tra i propri alunni: l’indirizzo musicale alla primaria Novelli e alla secondaria Toniolo, con lo sviluppo di un’orchestra di 60 studenti, oltre a una Junior band di strumenti a fiato in collaborazione con la Società Filarmonica Pisana e al coro “Voci di corridoio” che ha partecipato già a due rassegne regionali.
Ma anche laboratori musicali ed espressivi alla scuola dell’infanzia, laboratorio sperimentale di archi alla primaria Cambini e laboratori di arte e di scrittura creativa sia alla primaria che alla secondaria. Creatività ed espressione, ma anche lavoro di squadra, attenzione all’altro, ai ritmi e alle voci di ciascuno.
Il laboratorio teatrale realizzato con contributo del Piano Estate ha concluso il suo percorso con una performance al Teatro nuovo il 9 maggio. Le creazioni artistiche dei ragazzi della Toniolo sono state esposte in due mostre, una nella sede centrale e l’altra nella sede succursale, nei giorni 4 e 5 giugno. Il pomeriggio del 28 maggio la Leopolda ha ospitato i tre concerti di fine anno dove erano coinvolte tutte le classi dalla quarta primaria alla terza media, con ensamble diversi (orchestra di glockenspiel, orchestra dell’indirizzo musicale, voci); nei giorni successivi, i saggi dei laboratori di strumento opzionali e delle classi di strumento dell’indirizzo musicale. Per chiudere in bellezza con il campo estivo di musica che ha visto una trentina di ragazzi impegnati nella realizzazione di una deliziosa versione personalizzata del Carnevale degli animali che è stata presentata ai genitori a fine giugno.
L’IC Toniolo si impegna a sfruttare tutte le opportunità formative della creatività; resta tuttavia il problema degli spazi dove poter realizzare le performance musicali, artistiche, teatrali. Un limite che insieme agli enti del territorio, Amministrazioni comunale in primis, occorrerà superare data la valenza formativa dei temi della creatività e il fiorire di cose belle nelle scuole pisane.