Il sindaco di Pisa Michele Conti ha firmato ieri un’ordinanza che dispone il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare situato a sud della foce dell’Arno, compreso tra piazza Baleari e piazza Sardegna, in località Via Repubblica Pisana.
Il provvedimento si basa sulla comunicazione di Arpat che ha evidenziato l’esito sfavorevole delle analisi sul campione d’acqua prelevato il 4 agosto scorso, con un valore di Escherichia coli superiore ai limiti previsti dalla normativa, rendendo l’area temporaneamente non idonea alla balneazione, anche se al momento non si registrano segnalazioni di disturbi e malesseri dovuti alla presenza del batterio. "Il divieto - spiega la nota di Palazzo Gambacorti – ha finalità precauzionali e resterà in vigore fino a nuova comunicazione da parte degli enti competenti".
Un campanello d’allarme che arriva proprio all’indomani del report di Goletta Verde, la campagna annuale di monitoraggio delle acque costiere a cura di Legambiente. Un monitoraggio dal quale il mare pisano era uscito con un lusinghiero risultato di nessun sforamento dei limiti di legge nei due punti monitorati, la foce del fiume Arno a Marina di Pisa e la foce del canale scolmatore a Calambrone, risultati entrambi entro i limiti di legge. Ma evidentemente le piogge degli ultimi giorni, anche a monte, hanno provocato lo sforamento. E fatto scattare il divieto di balneazione, fino a nuovo ordine. Analisi permettendo.