"Il Cep avrà un posto fisso di polizia municipale che aprirà entro dicembre 2025, e nascerà anche uno sportello di Geofor per raccogliere le istanze dei cittadini in materia di ingombranti e rifiuti abbandonati". Lo ha detto il consigliere regionale di Fdi, Diego Petrucci. E lo dice in piazzale Donatello, un piazzale rigenerato dai cantieri voluti dal sindaco Michele Conti. Il consigliere Petrucci annuncia questi due nuovi presidi davanti all’assessore Giulia Gambini, al vicesindaco Raffaele Latrofa ed al consigliere comunale Maurizio Nerini sempre di Fdi. L’occasione è quella della visita del deputato di Fdi, Giovanni Donzelli. Petrucci, nel ricordare che da settimane fa incontri assieme ai compagni di partito, nelle periferie della città, aggiunge: "Il posto fisso della municipale e lo sportello di Geofor andranno nel fondo della ex banca in viale Michelangelo. L’auspicio è che la presenza dei vigili urbani possa essere garantita fino alle una di notte. Noi vogliamo che le istituzioni mettano al centro le periferie e quindi portiamo in loco, fisicamente la presenza dell’amministrazione nelle sue ramificazioni. Il centro sinistra ha svilito il Cep, nonostante fosse una sua roccaforte. Noi con Conti gli abbiamo dato nuova dignità, nuova vita". Il vicesindaco Latrofa aggiunge: "Il Cep era un luogo deputato allo sport. Lo sport come disciplina, cultura e come modo sano di tenere lontano i giovani da attività dannose ed illegali. Il centro sinistra ha gradualmente fatto perdere questa vocazione. Ora l’amministrazione ha intercettato i fondi del Pnrr per un centro sportivo polivalente dove si praticherà anche la boxe".
Carlo Venturini