
Scomparso venerdì il grande protagonista della Darsena viareggina
Lutto al cantiere Seven Stars. E’ morto venerdì, dopo una breve malattia, Alberto Mugnaini, 90 anni, grande protagonista della storia della darsena viareggina e padre di Davide, amministratore unico del cantiere nautico con sede ai Navicelli. Mugnaini ha interpretato il suo lavoro di artigiano della nautica come se fosse un’arte e, anzi, artista era considerato davvero dai grandi personaggi della cultura italiana. I suoi familiari conservano ancora oggi un affettuoso biglietto con dedica di Sergio Leone, maestro del cinema italiano nel quale lo definisce "eccellente artista e grande uomo di mare, che vuol dire doppiamente artista". Domani alle 16 si celebreranno i funerali nella chiesa di Santa Maria Assunta, in località Migliarina a Viareggio.
Costruttore navale di professione, aveva cominciato la sua carriera nei cantieri Benetti prima di mettersi in proprio e avviare un’officina meccanica, arredatore per hobby, senza dubbio grande artista e grande marinaio, Mugnaini era un maestro nell’arte del ferro battuto, pittore apprezzato, artista di nome e di fatto, anche nel suo modo di vivere. "Un dono per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di vivergli accanto - lo ricordano i figli Davide e Daniele - di poter lavorare con lui e cogliere la sua genialità e la sua profondità. Con il giubbotto blu impolverato e pieno di trucioli, gli occhi intelligenti, la sigaretta in mano e il sorriso sulla bocca, ha saputo coinvolgere personaggi famosi del mondo dello spettacolo, delle arti e della politica, nell’universo poco noto dell’artigianato locale viareggino, interpretato con il genio dell’artista". Nella sua apparente semplicità, con cui sapeva mettere a suo agio chiunque, ma con la sua immensa genialità e intelligenza, ha saputo regalare pillole di saggezza, aneddoti indimenticabili, ma soprattutto ha saputo entrare nel cuore di chi gli è stato vicino.
A Viareggio espose anche le sue opere in una mostra personale, circa 40 anni fa, sull’arredo navale, la sua storia e la visione futura. In quell’occasione gli fece visita anche l’ex Presidente della repubblica, Sandro Pertini, subito dopo la conclusione del suo settennato al Quirinale.