
Dopo il successo di pubblico del Gp di Ferragosto, le tribune tornano a riempirsi
Archiviata con successo la prestigiosa kermesse di Ferragosto, il Sesana torna in pista con un convegno di routine. Un mercoledì sicuramente ben confezionato con 70 cavalli distribuiti su sette corse e tanti guidatori fuori regione. In cima al cartellone la Tris/Quartè/Quintè nazionale che torna a far tappa a Montecatini con un intricato handicap ad invito per cavalli di quattro anni ma andiamo per ordine. Ad aprire il sipario sono i gentleman driver impegnati in una modesta corsa a reclamare sulla distanza dei 1640 metri. Quattro anni dalle modeste doti e decisamente poco affidabili, infatti molti di loro sono facili alla rottura. A percorso netto Fast con Manuele Casillo in sediolo sembra avere qualcosa in più degli altri, in corsa per un piazzamento anche Feel Happy con Matteo Angeloni.
La quarta, partenza alle ore 22.15, è la corsa che attira l’attenzione di tutto il mondo ippico. La famosa e storica corsa Tris risulta sempre difficile nella disamina, in primis per la costruzione, con quattordici cavalli in pista piccola è facile assistere ad un "traffico" che limita tanti movimenti pregiudicando magari alcune performance. Gli ultimi quattro cavalli dello schieramento a causa di una qualità maggiore, partiranno con un gap di venti metri dal primo nastro (2060 mt ): Frastuono Grim guidato da Antonio Greppi ha vinto all’ultima uscita su questa pista una corsa proprio sulla lunga distanza ma aveva il numero 5 e partivano solo sei cavalli, da vedere come se la cava in un contesto più affollato. Fashion Cap è una cavalla generosa e affidabile, merita fiducia almeno per un piazzamento. Risalendo il gruppo allo start c’è l’imbarazzo della scelta, iniziamo con Flash Col perchè è guidato dal mago dei nastri Edoardo Baldi, Fhiona Drei pur non essendo una campionessa ha i mezzi per ritagliarsi il proprio spazio così come Franky Grad presentato sempre al top da Manuele Matteini. Ultimo nome per chiudere il Quintè quello di Freja Del Ronco. A seguire la corsa sponsorizzata dal quotidiano La Nazione con undici giovani di tre anni ad incrociare le mani sulla classica distanza del miglio.
Il programma tecnico è come sempre affiancato a tante attività, in primis tanta attenzione e divertimento per i più piccoli con il "Sesana Baby Village". Per gli adulti il servizio gratuito di barbiere, manicure e l’angolo delle stelle per togliersi qualche curiosità sul futuro. Come sempre tanta musica dal vivo tra una corsa e l’altra. Costo del biglietto 5 euro per i soli maggiorenni.
Martina Nerli