GIANLUCA BARNI
Cronaca

Talk show sulla scienza della vita

Riapre le sue porte il Teatro Verdi di Montecatini Terme. Venerdì 12 settembre, dalle 21, Gianluca Gotto torna nella città...

Riapre le sue porte il Teatro Verdi di Montecatini Terme. Venerdì 12 settembre, dalle 21, Gianluca Gotto torna nella città...

Riapre le sue porte il Teatro Verdi di Montecatini Terme. Venerdì 12 settembre, dalle 21, Gianluca Gotto torna nella città...

Riapre le sue porte il Teatro Verdi di Montecatini Terme. Venerdì 12 settembre, dalle 21, Gianluca Gotto torna nella città termale con un talk sulla scienza della vita: l’Ayurveda. Dopo il successo della precedente tournée che l’ha portato anche in Valdinievole, lo scrittore e nomade digitale salirà sul prestigioso palco termale per parlare dell’antichissimo sistema di conoscenze che insegna a prevenire e curare i malesseri del corpo, della mente e dello spirito. In un’epoca segnata dalla frenesia e dallo stress, questa millenaria saggezza indiana offre strumenti pratici per ritrovare equilibrio e benessere, a partire da un principio fondamentale: conoscere sé stessi e vivere in armonia con la propria natura. Più di un semplice evento, sarà un’occasione di ispirazione, condivisione e crescita personale. Oltre al talk della durata di un’ora e mezza, ogni tappa includerà un momento di domande e dialogo aperto con il pubblico.

Gotto nasce a Torino nel 1990, ma a vent’anni lascia l’Italia e si trasferisce prima in Australia e poi in Canada. Dal 2015 abbraccia uno stile di vita nomade, lavorando da remoto con la sua passione per la scrittura, viaggiando per il mondo e facendo base in Oriente. Oggi condivide aneddoti di viaggio, insegnamenti zen e spunti di riflessione attraverso i suoi libri, il podcast e i talk dal vivo, con la missione di aiutare le persone a vivere con più consapevolezza, serenità e libertà. Il suo lavoro esplora il benessere in ogni sua dimensione: da un lato, il coraggio di cambiare vita, trovare la propria strada e realizzarsi; dall’altro, la pace interiore scoperta attraverso il buddhismo, le pratiche orientali e la meditazione.

Gianluca Barni